Ebbene si, Convert2MP3, sito per il ripping su youtube, è stato chiuso in Germania per violazione del copyright.
Il “ripping” nel gergo informatico è l’attività di estrazione e trasferimento di un contenuto, solitamente audio e/o video, da un supporto ad un altro, ai fini della distribuzione su reti peer-to-peer o comunque per la diffusione illegale (fonte: wikipedia).
Il software in parola fa parte di quelli che consente, ad esempio, di scaricare senza nulla pagare le tracce audio dei video presenti su youtube per poi caricarle in formato digitale (es. MP3, WAV, WMA) sui lettori o masterizzarle, creando le proprie compilation.
Un’attività che peraltro ha sempre meno motivo di essere, considerando che moltissimi siti consentono già di ascoltare musica gratis o comunque a basso costo, utilizzando come controvalore le sponsorizzazioni (es. spotify).
La community di tutti coloro che sono abituati a scaricare la musica e i video gratis è in subbuglio, ma non troppo..
Infatti i siti di questo tipo proliferano e grazie al passaparola gli abitué di questa pratica hanno già svariate alternative.
Purtroppo infatti è ancora molto diffusa la convinzione (e non solo tra i giovanissimi) che tutto ciò che sia tecnologicamente possibile sia anche giuridicamente lecito, ignorando che invece si tratti di pirateria, sanzionata anche in sede penale.
Ci si auspica quindi, per un verso, che gli operatori professionali del web possano “anticipare” i possibili comportamenti illeciti degli utenti, stipulando licenze con gli aventi diritto, in linea anche con la nuova direttiva copyright ed, in genere, che si diffonda una maggiore attenzione alla legalità, nel rispetto della necessaria remunerazione del diritto degli autori e degli interpreti, senza la quale la creatività non ha scampo.
#copyright #ripping #youtube #converter3mp3 #musica #video #pirateria #licenze