pirateria di quotidiani on line
Dicembre, 2019
Settembre, 2019
- 19 Settembre
Pirateria e “pezzotto”: l’operazione “Ecclisse” porta al sequestro di altri internet provider illegali
nuova operazione antipirateria
- 16 Settembre
Chiude TNT Village, la piattaforma per la condivisione “etica” di contenuti protetti da copyright
chiuso tnt village, piattaforma di condivisione materiale protetto
Luglio, 2019
- 26 Luglio
La Polizia sgomina Pay Tv pirata
Denunciato un trentacinquenne per violazione del diritto d’autore, presso la casa del quale la polizia postale ha sequestrato contanti, lingotti doro e wallet con cryptovalute
Giugno, 2019
- 27 Giugno
Chiude Convert2MP3, ma già proliferano i cloni
Chiuso un importante sito tedesco per ripping illegale.
Gennaio, 2019
- 7 Gennaio
UE: la Commissione pubblica la Watch List dei siti pirata
La Commissione Europea pubblica la prima edizione della Counterfeit and Piracy Watch-List
Novembre, 2018
- 21 Novembre
FIEG: soddisfazione per i risultati ottenuti a tutela del copyright dei giornali
Grazie al monitoraggio il traffico “pirata” dall’Italia si è ridotto del 67% grazie alla identificazione di 2014 siti web contenenti PDF
Febbraio, 2017
- 21 Febbraio
Operazione Odissea 3: la GdF sequestra altri 41 siti che violano il diritto d’autore
Le Unità Speciali della Guardia di Finanza stanno eseguendo una nuova operazione a contrasto della pirateria on line coordinata dalla Procura dalla Repubblica di Roma. Sono in corso di esecuzione i sequestri preventivi mediante oscuramento, su apposito decreto emesso dal Gip del Tribunale capitolino, di 41 siti web che consentivano l’illecita fruizione di film di primissima visione, nonché di eventi …
Aprile, 2015
- 24 Aprile
BSA: oltre il 60% degli italiani ritiene “normale” scaricare illegalmente dal web software, film o musica
BSA | The Software Alliance presenta i dati raccolti da Lorien Consulting nell’ambito dell’Osservatorio Politico Nazionale sull’atteggiamento degli italiani in materia di rispetto della proprietà intellettuale/propensione alla copia illegale e al download “selvaggio” di contenuti digitali dal web. Nella sezione sociale dell’ultima edizione del sondaggio, realizzato settimanalmente dall’Istituto di ricerche di mercato milanese, è stato inserito un set di domande …
Febbraio, 2015
- 17 Febbraio
Un bando dell’UE per sensibilizzare sul valore della proprietà intellettuale
L’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno dell’Ue ha pubblicato un bando intitolato “Sostegno ad attività di sensibilizzazione sul valore della proprietà intellettuale e sui danni provocati da contraffazione e pirateria” con scadenza al prossimo 31 marzo per la presentazione delle candidature. Obiettivo della Commissione europea è sensibilizzare sul valore e sui benefici della proprietà intellettuale oltre che relativamente ai danni provocati dalle …