SIAE ha pubblicato, per la prima volta, le statistiche relative alle performance internazionali della musica italiana, rilevando una crescita del 7,6% sulle revenue provenienti dal diritto d’autore all’estero tra il 2018 e il 2021
Febbraio, 2023
Settembre, 2019
- 20 Settembre
Accordo SIAE – SOUNDREEF – LEA: le precisazioni di SIAE
La SIAE è intervenuta a precisare che nei live musicali non serve la doppia licenza.
Luglio, 2019
- 29 Luglio
Aperte le iscrizioni per la 31^ edizione del Rock Contest
Il concorso è aperto a tutti i generi musicali e le opere (tre brani originali) dovranno essere inviate entro il 4 ottobre 2019.
- 11 Luglio
Bologna Unesco City of Music: al via il bando per la selezione di progetti di export musicale
Bologna Unesco City of Music promuove un bando per la selezione di progetti di export musicale.
- 4 Luglio
Presentata all’aeroporto di Malpensa la Milano Music Week 2019
Presentata a Malpensa la nuova edizione della Milano Music Week 2019
- 4 Luglio
Il futuro dell’industria musicale è nell’intelligenza artificiale?
Intelligenza artificiale nel futuro della musica
- 1 Luglio
Anche FIMI aderisce al Codice di buone pratiche contro la manipolazione dello streaming
FIMI insieme a numerosi produttori discografici ha aderito al Codice di buone prassi contro la manipolazione dello streaming.
Giugno, 2019
- 28 Giugno
Manifesto Nazionale degli Stati Generali della Musica Emergente: più spazio alle realtà musicali piccole e alle produzioni indipendenti
Un documento a tutela della musica emergente.
- 27 Giugno
Chiude Convert2MP3, ma già proliferano i cloni
Chiuso un importante sito tedesco per ripping illegale.
- 21 Giugno
Copyright digitale: sulle due sponde dell’Atlantico, il resoconto del convegno
Il 17 giugno scorso si è tenuto un interessante convegno organizzato dallo Studio Legale De Berti Jacchia, con la partecipazione di FIMI, sul tema della Direttiva 2019/790 sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale, che modifica le direttive 96/9/CE e 2001/29/CE.