Plagio-contraffazione dell’opera dell’ingegno – aspetti sostanziali e rimedi processuali, 5 novembre 2020, online con Google Meet

Plagio-contraffazione dell’opera dell’ingegno
Aspetti sostanziali e rimedi processuali

Giovedì 05 novembre 2020

L’evento si terrà sulla piattaforma Google Meet

Programma:
14:50: Apertura collegamento
15:00: Inizio lavori
18:00: Chiusura lavori

Relatori:
Avv. Gianiuca Pojaghi
Le fonti del Diritto d’Autore. Protezione internazionale

Avv. Benedetta Quiriconi
Il plagio-contraffazione. Aspetti teorici

Avv. Paolo Binaschi
Il plagio-contraffazione dell’opera musicale e letteraria. Casi pratici

Avv. Simona Arena
Il plagio-contraffazione dell’opera fotografica

Avv. Anna laura Avanzi
Rimedi processuali e criteri risarcitori

Modera:
Avv. Enrico Cortesi
Avvocato del Foro di Bergamo
Componente COA Bergamo
Referente commissione “Diritto Penale” di Aiga Bergamo

Convegno in fase di accreditamento Iscrizione obbligatorio inviando una email a segreteria@aigabergamo.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale, Milano, Università degli Studi, 30 giugno 2023

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Agenzia per la Coesione Territoriale …