Convegno organizzato da Cineteca di Bologna in collaborazione con Regione Emilia-Romagna
1 marzo ore 10.00 – 13.00
Cinema Lumière, Via Azzo Gardino, 65, Bologna
Programma
Ore 10.00
Introduzione Gian Luca Farinelli Cineteca di Bologna
La filiera dell’audiovisivo a Bologna e in Emilia Romagna. Gian Luca Farinelli, Cineteca di Bologna, Massimo Mezzetti,Assessore alla Cultura Regione Emilia-Romagna
L’evoluzione del sostegno pubblico all’audiovisivo: il sistema delle Regioni italiane e la prospettiva europea.
Federica D’Urso, Centro Studi Anica, Roma
Un caso italiano. Apulia Film Commission: analisi dell’impatto sul territorio del Film Fund.
Silvio Maselli direttore della AFC
Ore 11.15
Tavola rotonda, voce agli autori e ai produttori
Partecipano tra gli altri: Beppe Caschetto, Roberto Ruini, Giorgio Diritti, Fabio Bonifacci, Gianpiero Rigosi, Michele Mellara, Alessandro Rossi (Doc.it), Enza Negroni (DER), Giancarlo Basili, Profilm, Digicittà.
Ore 12.15
Tavola rotonda, voce alle istituzioni
Sono stati invitati, Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Assessore Attività Produttive della Regione Emilia-Romagna, Assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna Unindustria Bologna, Camera di Commercio Bologna, Lega Coop, CNA, Ascom, Aster, Comune di Bologna, Fondazione Carisbo.
Ore 13.15
Conclusioni
Ingresso previa prenotazione entro e non oltre il 28 febbraio all’indirizzo email: francesca.ortalli@comune.bologna.it