UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
Facoltà di giurisprudenza
XVI incontro di diritto industriale
L’IP a 50 anni dal trattato di Roma: bilancio e prospettive
venerdì-sabato 28-29 settembre 2007
Aula Volta dell’Università
Strada Nuova 65 – Pavia
venerdì 28 settembre 2007 ore 10.00
I – Il quadro
saluti delle autorità
presiede
Antonio Tizzano, professore ordinario nell’Università di Roma La Sapienza, giudice della Corte di giustizia delle Comunità Europee
relazioni di
Gianluca Contaldi, professore straordinario nell’Università di Macerata
Le fonti
Nerina Boschiero, professore ordinario nell’Università di Milano
Il principio di territorialità
Pedro Alberto De Miguel Asensio, professore ordinario nell’Universidad Complutense de Madrid
IP e competizione tra regimi processuali
Paolo Auteri, professore ordinario nell’Università di Pavia
Iperprotezione dei titolari di diritti IP?
Alberto Maria Gambino, professore straordinario nell’Università di Napoli Parthenope
La protezione degli interessi dei consumatori
venerdì 28 settembre 2007 ore 15.00
II – Gli istituti
presiede
Luigi Carlo Ubertazzi, professore ordinario nell’Università di Pavia
relazioni di
Marco Saverio Spolidoro, professore ordinario nell’Università Cattolica di Milano
Le eccezioni e limitazioni
Marco Ricolfi, professore ordinario nell’Università di Torino
On-line ed off-line
Mario Libertini, professore ordinario nell’Università di Roma La Sapienza
Contraffazione e pirateria
Cesare Galli, professore ordinario nell’Università di Parma
Marchi
Juerg Simon, professore straordinario nell’Università di St. Gallen
Indicazioni geografiche
Massimo Cartella, professore straordinario nell’Università di Milano Bicocca
Design
Joseph Straus, professore nell’Università di Monaco di Baviera, direttore del Max-Planck-Institute for Intellectual Property
Brevetti
Michel Vivant, professore nell’Institut d’Etudes politiques de Paris
Diritti d’autore e connessi
Roberto Pardolesi, professore ordinario nell’Università Luiss di Roma
Il software
sabato 29 settembre 2007 ore 10.00
III – IP e statuto delle imprese culturali
presiede
Paolo Spada, professore ordinario nell’Università di Roma La Sapienza
relazioni di
Gianvito Giannelli, professore ordinario nell’Università di Bari
L’impresa di ricerca
Elisabetta Loffredo, professore straordinario nell’Università di Cagliari
L’impresa di spettacoli anche sportivi
Marco Cian, professore straordinario nell’Università di Padova
L’impresa radiotelevisiva
Onofrio Troiano, professore ordinario nell’Università di Foggia
L’impresa di content, host ed access providing
Ángel García Vidal, professore titular nell’Università di Santiago de Compostela
Registrazione e gestione dei domain name
Michele Perrino, professore ordinario nell’Università di Palermo
L’impresa cinematografica
Pierpaolo Sanfilippo, professore straordinario nell’Università di Catania
La gestione collettiva dei diritti
Si ringraziano
Aica
Aippi
Cedam
Collegio Ghislieri
Dipartimento di studi giuridici
Giappichelli
Giuffrè
SCF Società Consortile Fonografici p.a.
Segreteria organizzativa del convegno
DR4 s.r.l.
tel. 02/833991, fax 02/83399200
info@ubertazzi.it
Gli atti del convegno saranno pubblicati da Giuffrè in
Aida 2007