Seminario di Studi
La sfida della proprietà intellettuale nell’era digitale.
Accesso alle informazioni vs controllo della conoscenza
Martedì 12 maggio 2009 ore 16
Nell’occasione sarà presentato il Volume
“Scenari e prospettive del diritto d’autore”, Edizione ART, 2009
Università Europea di Roma – Aula Master
via Aldobrandeschi, 190 – OO163 Roma
La partecipazione al Seminario è gratuita.
Si prega di confermare la presenza alla Dott. Giulia Cinti:
Tel. 06 66 54 38 58 Fax 06 66 52 79 33 E-mail: giulia.cinti@unier.it
Indirizzo di saluto:
P. Paolo Scarafoni L.C., Rettore dell’Università Europea di Roma
Alberto Maria Gambino, Responsabile del Centro Dipartimentale per la Ricerca presso l’Università Europea di Roma, Presidente del Comitato consultivo permanente per il diritto d’autore
Luigi Perissich, Direttore generale di Confindustria Servizi Innovativi e tecnologici
Paolo Agoglia, Direttore Ufficio Legislativo, SIAE
Maurizio Fallace, Direttore generale per i beni librari, gli istituti culturali e il diritto d’autore
Relazioni di:
Gustavo Ghidini, Università degli Studi di Milano, Università LUISS Guido Carli
Jerome H. Reichman, Duke University School of Law
Mario Fabiani, Direttore della Rivista Diritto d’Autore, Esperto del Comitato consultivo permanente per il diritto d’autore
Conclusioni:
Gustavo Olivieri, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università LUISS Guido Carli
modera:
Valeria Falce, Università Europea di Roma e Università LUISS Guido Carli, Esperto del Comitato consultivo permanente per il diritto d’autore
E’ stato invitato il Ministro per i Beni e le Attivita’ Culturali