La proprietà intellettuale nel mercato unico digitale, Milano, Bologna, aprile-giugno-luglio 2020

Aree disciplinari: diritto civile (diritti della personalità), diritto industriale (proprietà intellettuale e industriale) diritto delle nuove tecnologie (società dell’informazione, Internet, privacy), diritto dell’Unione europea (fonti europee in tema proprietà intellettuale)

diretto da Andrea Sirotti Gaudenzi

Il corso, tenuto da esperti del settore, intende fornire un quadro completo sulle tematiche dedicate alla proprietà intellettuale nella società dell’informazione e nel mercato unico digitale, alla luce degli ultimi fondamentali interventi normativi, tra cui si segnala la direttiva 2019/790, che ha disciplinato il settore, introducendo una disciplina organica alla luce dell’affermazione dei nuovi strumenti di comunicazione.
Durante gli incontri verranno fornite strategie operative e soluzioni tecniche che consentano al giurista di affrontare le questioni legate alla materia con la padronanza imposta dall’evoluzione della disciplina. Ampio spazio verrà dedicato al confronto con i partecipanti, che potranno inviare osservazioni e richieste ai docenti.

È prevista la consegna di materiale didattico e di dispense.

Il corso si rivolge ad avvocati, commercialisti, notai, giuristi e consulenti d’impresa, tecnici informatici e dpo.

Per maggiori informazioni: https://adisi.ch/corso-la-proprieta-intellettuale-nella-societa-dellinformazione-milano-e-bologna/

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale, Milano, Università degli Studi, 30 giugno 2023

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Agenzia per la Coesione Territoriale …