Ischia: “Vero o Falso? Lotta alla contraffazione”

A Ischia il convegno sulla lotta alla contraffazione promosso dal Ministero di Grazia e Giustizia e dalla Commissione Europea a partire dal 28 settembre.

PROGRAMMA

MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE

Arrivo e accreditamento dei partecipanti

19..30/20 Cocktail di benvenuto

20.30 Cena

GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE

9.30 Apertura dei lavori e presentazione del seminario
Augusta IANNINI
Capo Dipartimento per gli Affari di Giustizia

9.45 Presentazione della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio UE sul rispetto dei diritti della proprietà intellettuale, e della proposta di decisione quadro del Consiglio UE sulla repressione delle violazioni della proprietà intellettuale
Fabio MARINI
Funzionario della Commissione Europea

10.00 Presentazione della legislazione nazionale spagnola
Relazione SPAGNA

10.15 Presentazione della legislazione nazionale italiana in materia penale
Biagio Roberto CIMINI
Direttore Ufficio I – Direzione Generale della Giustizia Penale

10.30 Presentazione della legislazione nazionale italiana in materia civile
Paolo PORRECA
Magistrato addetto alla Direzione Generale della Giustizia Penale

10.45 BASCAP: Azione aziendale di contrasto alla contraffazione e alla pirateria
Michael KELLY
Policy Manager Camera del Commercio Internazionale ? ICC

11.00 Coffee Break

11.30 Competitività e presidio dei confini
Roberta De Robertis
Direzione Regionale Campania e Calabria Agenzia delle Dogane

11.45 Contraffazione e strumenti di tutela: lo stato dell’arte.
Pierluigi RONCAGLIA
Responsabile per la proprietà intellettuale di Altagamma – Confcommercio

12.00 Lotta ai traffici illeciti via mare: proposte operative.
Giovanni ARMONE
Magistrato addetto all?Ufficio del Capo del Dipartimento per gli Affari di Giustizia Ministero della Giustizia italiano

12.15 Il comitato italo-francese di lotta alla contraffazione
Emmanuel BARBE
Magistrato di collegamento francese in Italia

12.30 La contraffazione musicale nel business delle organizzazioni criminali
Enzo MAZZA
Presidente Federazione Italiana contro la Pirateria Musicale – FPM

12.45 Novità nelle contromisure penali apportate dalla Francia in materia di lotta alla contraffazione
Laurence LARHANT
Vice Direttore Aggiunto Ministero del Bilancio – Direzione generale delle dogane Servizio nazionale dogane giudiziarie

13.00 Pranzo

15.00 Il fenomeno della contraffazione nel settore dell?occhialeria
Francesco GILI
Vice Direttore Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici – ANFAO

15.15 Accordo sugli ADPIC con particolare riferimento alle disposizioni volte a garantire il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale
Lauro LOCKS
Funzionario Affari Legali Divisione Proprietà Intellettuale Organizzazione Mondiale del Commercio ? OMC (WTO)

15.30 Presentazione legislazione nazionale francese
Alain SAFFAR
Magistrato della Direzione degli Affari Penali e delle Grazie ? Ministero della Giustizia Francese

15.45 Coffee Break

16.15 Dibattito

17.00 Chiusura dei lavori

20.30 Cena

VENERDÌ 30 SETTEMBRE

9.30 Apertura dei lavori

9.30 Tavola Rotonda

Meccanismi e tecniche di indagine nel contrasto alla contraffazione e alla pirateria intellettuale
Coordinatore Augusta IANNINI
Capo Dipartimento per gli Affari di Giustizia

Angelo A. FRESCOSO
Ufficio Tutela dell?Economia ? III Reparto Operazioni
Comando Generale della Guardia di Finanza

Mario PANTANO
Comandante del Gruppo Antisofisticazione e Sanità di Napoli

Vincenzo NICOLÌ
SCO della Direzione Centrale Anticrimine
Polizia di Stato

Maurizio MASCIOPINTO
Direttore della 2^ Divisione investigativa
Servizio della Polizia Postale e delle Comunicazioni

Antonio CECERE
Maggiore della Guardia di Finanza
Servizio Analisi Criminale, Ministero Interno

11.00 Coffee break

11.30 Dibattito sulla Tavola rotonda

13.00 Pranzo

15.00 Tavola rotonda

La lotta alla contraffazione: le strategie delle imprese
Coordinatore Daniela MAININI
Presidente Centro Studi Anticontraffazione Milano

Vanni VOLPI
Legale rappresentante e responsabile anticontraffazione della Louis Vuitton (Gruppo LVMH)

Daniela CAROSI
Ministero delle Attività Produttive Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

Marcella PANUCCI
Direttore Ufficio Affari legali e diritto dell?impresa Confindustria

Maurizio MADDALONI
Membro del Comitato di Presidenza della Confcommercio

15.45 Coffee Break

16.00 Dibattito

17.00 Chiusura dei lavori

20.30 Cena

Sabato 1 Ottobre

9.00 Apertura dei lavori

9.30/11 Dibattito

11.00 Coffee break

11.30 / 12.30 Conclusioni

Partenza dei partecipanti

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale, Milano, Università degli Studi, 30 giugno 2023

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Agenzia per la Coesione Territoriale …