Martedì 17 dicembre 2019 Istituto Artigianelli
Via Giovanni Palmarta 6, Brescia
Il diritto d’autore, Modulo II:
La gestione collettiva dei diritti d’autore e il D. LGS. n. 35/2017 (di recepimento della direttiva 2014/26/ue).
Il diritto d’autore e le nuove tecnologie: la protezione dell’opera multimediale.
L’opera illecita e il sistema di tutela penale.
Organizzato da AIGA – Brescia
Modera: Avv. Giorgio Tramacere, del foro di Brescia
Programma
Ore 14.30: Saluti Avv. Mariachiara Fornasari, Presidente AIGA Brescia
Ore 14.45 Avv. Andrea Marco Ricci del foro di Bologna
La gestione collettiva del diritto d’autore e dei diritti connessi, anche alla luce delle novità introdotte dal D. Lgs. n. 35/2017 di recepimento della Direttiva 2014/26/UE
– La gestione collettiva dei diritti d’autore
– La SIAE: natura giuridica, obiettivi, funzioni e poteri
– La Direttiva 2014/26/UE del 26 febbraio 2014
– Il decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 35 e il Decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito con la legge 4 dicembre 2017, n. 172
– Lo Statuto e il Regolamento Generale della SIAE
– Il bollettino di dichiarazione delle opere: natura giuridica – il mod. 112
– Le licenze SIAE per le utilizzazioni online
– L’ordinanza di ripartizione dei compensi tra gli aventi diritto
– Il contrassegno SIAE e la licenza per le copie
– Deposito
Ore 15.45 Relatore: Avv. Benedetta Quiriconi del foro di Milano
Diritto d’autore e nuove tecnologie: in particolare, la protezione delle opere dell’ingegno su internet. La cosiddetta “opera multimediale”.
– Le opere dell’ingegno e Internet;
– La Responsabilità dell’Internet Service Provider – ISP (fornitore di servizi tramite internet);
– La protezione delle opere dell’ingegno su internet;
– L’Opera multimediale;
– L’Opera audiovisiva;
– L’Opera di animazione.
Ore 16.45 Avv. Annalaura Avanzi del foro di Bergamo
Diritto Penale “D’Autore”: l’opera illecita e la sua protezione, il sistema di tutela penale del diritto d’autore e dei diritti connessi
L’opera illecita e la sua protezione:
– diffamazione a mezzo dell’opera dell’ingegno;
– street-art: tra imbrattamento e arte;
– alcuni casi giurisprudenziali.
Il sistema di tutela penale del diritto d’autore e dei diritti connessi
– ambito di applicazione delle fattispecie penali, opere e diritti oggetto di protezione;
– i reati previsti dalla Legge n. 633/41.
– alcuni casi giurisprudenziali.
Ore 17.45 Question time