Beni culturali e diritti di riproduzione: tra diritto d’autore, codice dei beni culturali e diritto alla riservatezza, ANAI, corso online, 14-30 giugno 2021

L’Associazione Nazionale Archivistica Italiana organizza il corso online “Beni culturali e diritti di riproduzione: tra diritto d’autore, codice dei beni culturali e diritto alla riservatezza”, dal 14 al 30 giugno 2021.

Il corso si propone di offrire un supporto formativo agli operatori di beni culturali in materia di diritti sulle riproduzioni di beni culturali sul versante del codice dei beni culturali, delle norme sul diritto d’autore e delle norme poste a tutela della riservatezza. Nell’era di internet e del digitale è bene avere precisa contezza di quali siano i limiti e le possibilità garantiti dall’attuale normativa, in rapida e costante evoluzione, per prevenire eventuali rischi connessi alla violazione delle norme. Il tema delle licenze d’uso delle immagini al centro di questo corso risponde quindi essenzialmente a un’esigenza pratica sempre più avvertita tra gli operatori di beni culturali.

Tutte le informazioni al link http://www.anai.org/anai-cms/cms.view?numDoc=1692&munu_str=

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale, Milano, Università degli Studi, 30 giugno 2023

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Agenzia per la Coesione Territoriale …