Dove va la proprietà intellettuale? Convegno, Roma e online, 19 maggio 2022

Programma:

SALUTI ISTITUZIONALI
Giovanni Cannata – Rettore Università Mercatorum
Francesco Fimmanò – Direttore Scientifico e Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università Mercatorum, Membro del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti

INTRODUCE E COORDINA
Bruno Tassone – Professore Associato di Diritto Privato Università Mercatorum

PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO
Giuseppe Cassano – Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche European School of Economics

Il DISEGNO DI LEGGE DI REVISIONE DEL CODICE DELLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE E IL PIANO STRATEGICO DI RIFORMA DEL RELATIVO SISTEMA
Cesare Galli – Professore Ordinario di Diritto Commerciale e Titolare della Cattedra di Diritto Università degli Studi di Parma

“LA TUTELA DELLA PERFORMANCE ARTISTICA TRA DIRITTO D’AUTORE E DIRITTO PRIVATO”.
Andrea Montanari – Professore Associato di Diritto Privato Università Mercatorum

L’ART. 17 DELLA “DIRETTIVA COPYRIGHT” E LA RESPONSABILITÀ DELLE PIATTAFORME
Stefano Longhini – Direttore Affari Legali RTI S.p.A.

NUOVO MERCATO DIGITALE, CONTENUTI ILLECITI E FUTURO DEL RUOLO DELLA AGCOM
Massimiliano Capitanio – Commissario AgCom

RIFLESSIONI CONCLUSIVE
Vincenzo Franceschelli – Componente del Consiglio nazionale degli utenti AGCom e già Professore Ordinario di Diritto Privato dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca

Per maggiori informazioni: https://www.dimt.it/evento/dove-va-la-proprieta-intellettuale/

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale, Milano, Università degli Studi, 30 giugno 2023

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Agenzia per la Coesione Territoriale …