Il 20 novembre scorso al Futurshow di Milano si è discusso di pirateria informatica nel dibattito intitolato “La pirateria nell’era digitale. Sicurezza dei dati, dei sistemi, della persona”, al quale hanno partecipato Marcello Berengo Gardin, Responsabile Comunicazioni Istituzionali di SKY Italia; Mimmo Cosenza, Amministratore Delegato di Sinapsi SpA; Enzo Mazza, Direttore Generale FIMI (Federazione Industrie Musicali Italiane); Davide Rossi, Direttore Esecutivo Internazionale di AEPOC (Association Européenne pour la Protection des Oeuvres et services Cryptés); Gigi Tagliapietra, Amministratore Delegato Siosistemi SpA, Gruppo I.Net.
Secondo Enzo Mazza il danno che la pirateria provoca all’industria musicale è ingente: “in Italia dal 2000 si è registrato un calo del 20 degli occupati nel settore, gli investimenti sugli artisti emergenti si sono drasticamente ridotti penalizzando la sperimentazione. Il danno non lo subiscono solo le major come spesso crede l’utente che acquista un cd pirata, ma ne risente tutto il comparto”.
Secondo Gigi Tagliapietra “Si deve comprendere che l’informazione è un valore e la richiesta di sicurezza da parte delle aziende diviene sempre più un bisogno primario”.
La redazione