Al fine di promuovere una maggior conoscenza e una migliore utilizzazione dei diritti di proprietà intellettuale da parte delle le piccole e medie imprese, l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) ed il Ministero dell’Industria e del Commercio Estero organizzano una conferenza internazionale sul tema della proprietà intellettuale e delle PMI, che si terrà a Milano il 9 e 10 febbraio prossimi. Questo Forum porrà l’accento sui bisogni specifici del settore e cercherà di enucleare un piano d’azione per accrescere la competitività delle PMI attraverso un uso più efficiente e mirato dei diritti di proprietà intellettuale, quali invenzioni tecnologiche, design, software e metodi di lavoro innovativi. La creatività , unita alla capacità e volontà di promuovere e produrre innovazione, sono la chiave del successo per le PMI per non soccombere di fronte al potere di mercato delle grandi multinazionali.
Il Forum sarà aperto dal Presidente del Consiglio On. Giuliano Amato, dal Ministro dell’Industria e del Commercio On. Enrico Letta e dal Direttore Generale dell’OMPI, Dott. Kamil Idris.
Le piccole e medie imprese sono attualmente il fulcro di molti sistemi economici: rappresentano infatti oltre il 90% delle imprese al mondo, producono più del 70% della produzione mondiale di prodotti e servizi ed esportano più del 35% dei beni globalmente esportati. Le piccole e medie imprese devono pertanto essere considerate come una fonte importantissima di ricchezza, creatività e quindi competitività , capaci di immettere sul mercato prodotti innovativi ed originali. Purtroppo però il livello di conoscenza e quindi di utilizzo dei sistemi di proprietà intellettuale spesso non è tale da consentirne, anche nei Paesi maggiormente sviluppati, il massimo sfruttamento a vantaggio delle PMI e, in generale, del progresso dell’economia di mercato.
Lo scorso ottobre l’OMPI ha costituito al suo interno una nuova divisione il cui obiettivo è quello di focalizzare i bisogni specifici delle PMI e promuovere tra esse l’uso della proprietà intellettuale. Sempre in ottobre, il Ministro Letta, a seguito di un incontro col Dott. Idris, ha annunciato che l’Italia avrebbe ospitato una conferenza internazionale al fine di incrementare la competitività delle PMI attraverso un uso più efficace e capillare dei diritti di proprietà intellettuale.
Il Forum di Milano fa seguito alla conferenza di Bologna del giugno scorso, organizzato dal Ministero dell’Industria e del Commercio Estero e dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo (OECD) sul tema «Rilancio della Competitività delle PMI nell’Economia Globale: Strategie e Politiche». Questa conferenza ha adottato la Carta di Bologna che stila un piano di intervento per i Governi per la promozione del settore delle PMI.
I giornalisti che desiderino essere accreditati per il Forum di Milano sono gentilmente pregati di prendere contatto con la Sezione Affari Pubblici e Relazioni con i Media dell’OMPI ai numeri 22-3388161 o 22-3389547. Nel corso della conferenza i giornalisti avranno la possibilità di contattatre il responsabile stampa dell’OMPI a Milano al 79-3324949. In alternativa, il responsabile stampa del Ministero dell’Industria e del Commercio Estero, Dott. Paolo Bianchi può essere contattato allo 0338-6347117. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito http://www.wipo.int/. Il programma del forum in italiano si può trovare sul sito http://www.minindustria.it/.
L’OMPI è un’organizzazione intergovernativa specializzata nella promozione e tutela della proprietà intellettuale grazie a programmi di cooperazione con i vari Paesi. Persone giuridiche ed individui possono anche proteggere i propri marchi, brevetti e design in numerosi Paesi al mondo attraverso i sistemi di registrazione internazionale amministrati dall’OMPI.
La redazione – Fonte: OMPI