InfoLEGES, nuovo servizio legislativo open-source su Linux, è il sito una casa editrice creata appositamente per un progetto, senza fini di lucro, congiunto con BIDS (Biblioteca Digitale della Sapienza) e CASPUR (che ne coordina diffusione e adesione) e che mette a disposizione più di 227.000 documenti (con obiettivo dei 500.000 entro il 2003) normativi degli ultimi 20 anni di legislazione nazionale, regionale e comunitaria, per la creazione del “più grande database giuridico italiano, storico e vigente”.
Obiettivi del progetto sono la creazione di una open community per il conferimento di nuovi documenti, lo sviluppo di un metamotore capace di un sistema di ranking innovativo e di un sistema di auto-aggiornamento dei dati, l’integrazione dei dati legislativi con i loro strumenti interpretativi storici e giurisprudenziali, la realizzazione di un network interuniversitario nazionale (con proprietà dei dati e del software) per la condivisione dei costi gestionali e la pubblicazione delle banche dati giuridiche esistenti, la fornitura di un servizio pubblico a fronte di una quota di adesione da definire.
Il progetto ha diversi profili. Uno di questi è quello di servizio pubblico: garantire a tutti i cittadini italiani “l’accesso alla normativa, vigente e scientifica, per uso personale, via web, senza alcun costo – con una limitazione sul numero massimo di documenti accessibili giornalmente”. La normativa comunitaria nasce da una licenza CELEX quindi e’ molto completa. La giurisprudenza e’ costituzionale e amministrativa (per il momento).
Controlla anche
Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)
Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.