Corsi sul diritto d’autore organizzati da AIE

L’Associazione Italiana Editori organizza un ciclo modulare di diversi corsi, dal titolo “Lo sfruttamento dei diritti secondari dell’intero catalogo di una casa editrice”, sulle possibilità di sfruttamento dei diritti secondari del proprio catalogo.
Il primo corso si svolge nell’ultimo trimestre del 2001, gli altri nel 2002. Si può partecipare anche ad uno solo dei corsi proposti. Per chi partecipa a più di uno sarà applicato uno sconto sulla quota di iscrizione.

Corso A – Gli scambi di diritti tra editoria libraria e audiovisivo (cinema, tv, radio)
Corso in aula

Data: 15 novembre 2001
Durata: dalle ore 10.00 alle ore 13.00; dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Sede: Associazione Italiana Editori ‘ Via delle Erbe 2 – Milano
Area di interesse: Diritto d’autore e aspetti legali
Descrizione: Corso di aggiornamento per editori sulla gestione dei diritti tra produzione libraria e audiovisiva. Il corso affronta i flussi di diritti tra i due ambiti in entrambe le direzioni: sia relativamente all’utilizzo dei libri per sfruttamenti cinematografici, televisivi e radiofonici, sia per l’ideazione di produzioni editoriali che utilizzano contenuti nati nell’audiovisivo. Sono affrontati tanto gli aspetti di marketing ed editoriali quanto quelli contrattualistici.

Docenti: Marco Tiberi ‘ responsabile vendite diritti di Raitrade
Nicola Parascandolo ‘ avvocato, esperto di contratti per edizioni audiovisive
Silvia Marzi – avvocato, esperto di contratti per edizioni audiovisive

Prezzo Soci: Il costo dell’iscrizione, comprensivo della fornitura del materiale, è di L. 500.000 a titolo di rimborso spese

Prezzo non soci: Il costo dell’iscrizione, comprensivo della fornitura del materiale indicato, è di L. 750.000 + Iva

Termine iscrizioni: martedì 6 novembre 2001

Il programma dettagliato e la scheda di partecipazione sono pubblicati sul sito dell’aie: www.aie.it

Aspetti legali della gestione di un sito Internet
Corso in aula

Data: 22 novembre 2001
Durata:,dalle ore 10.00 alle ore 13.00; dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Sede: Associazione Italiana Editori ‘ Via delle Erbe 2 – Milano
Area di interesse: Diritto d’autore e aspetti legali
Descrizione: Il corso è volto all’analisi della disciplina dei contratti per la progettazione, lo sviluppo e la gestione del sito Internet.

Docenti: Beatrice Cunegatti ‘ Avvocato esperta di diritto d’autore in ambiente multimediale, autrice del volume della collana Aie “Strumenti per l’editoria” Aspetti legali dell’opera multimediale, Milano, Guerini e Associati

Prezzo Soci: Il costo dell’iscrizione, comprensivo della fornitura del materiale, è di L. 500.000 a titolo di rimborso spese
Prezzo non soci:Il costo dell’iscrizione, comprensivo della fornitura del materiale indicato, è di L. 750.000 + Iva

Termine iscrizioni: martedì 6 novembre 2001

Il programma dettagliato e la scheda di partecipazione saranno pubblicati a breve sul sito dell’aie: www.aie.it
La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.