Alcuni articoli sul diritto di autore

Ecco di seguito la segnalazione di alcuni interessanti articoli:

Deep Linking e dintorni
Il sistema di linking utilizzato dal World Wide Web è attualmente oggetto
di una serie di questioni legate alla sua liceità , sia dal punto di vista
del copyright e del marchio, sia per quanto riguarda un’eventuale
responsabilità dei gestori che inseriscono links con contenuti illeciti.
http://zeusnews.com/news.php3?cod=976

Tutela del diritto d’autore in tema di fotografie e prostituzione on line
http://www.studiocelentano.it/editorial/iaselli/101201.asp

Il monopolio della SIAE
di Aaron Brancotti: non rischiate inutilmente copiando software in maniera illegale. Andate a rubare un originale. La pena e’ analoga, forse minore
http://punto-informatico.it/pi.asp?i=38559

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.