Dmin.it presenta la proposta completa per il “digital media”

Il documento è stato redatto da Digital Media in Italia (dmin.it), un gruppo interdisciplinare, aperto e senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di definire e proporre aree di intervento che consentano all’Italia di acquisire un ruolo primario nello sfruttamento del fenomeno globale “digital media”.
Il documento, frutto di un paio d’anni di lavoro, contiene alcuni esempi di scenari d’uso assolutamente innovativi resi possibili dalla proposta dmin.it, l’insieme dei requisiti tecnici e giuridici (ove necessario) utilizzati per la definizione delle tecnologie iDRM, iNet e iPay, le specifiche tecniche, le proposte di intervento normativo e le regole di governance necessarie per la gestione dei sistemi iDRM, iNet ed iPay, e alcuni esempi dimostrativi e sperimentali che alcuni partecipanti a dmin.it stanno realizzando per verificare l’adeguatezza delle tecnologie adottate e la loro capacità effettiva di rispondere ai requisiti.
Il documento è reperibile al seguente indirizzo:
http://www.dmin.it/specifiche/proposta-completa.htm

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.