Sillumina

Scadenza bando “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”

ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2017 è possibile presentare le domande di partecipazione per la seconda edizione di “SILLUMINA – COPIA PRIVATA PER I GIOVANI, PER LA CULTURA”.

Sono bandi rivolti a privati, aziende, enti e associazioni che presentino un PROGETTO A SOSTEGNO DI AUTORI, ARTISTI ED INTERPRETI ESECUTORI UNDER 35.

I bandi coprono diverse tipologie di progetto, dalle iniziative nelle periferie urbane alla produzione di nuove opere inedite; dal sostegno per la realizzazione di percorsi formativi alla traduzione e distribuzione di opere all’estero.

Al sostegno di progetti realizzati nel settore LIBRO E LETTURA sono destinati quest’anno 556.500 EURO.

Attraverso questi bandi SIAE, CHE SOSTIENE ANCHE _PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI_, DISTRIBUISCE IL 10% DEI COMPENSI PER LA COPIA PRIVATA gestiti dalla stessa Società Italiana degli Autori ed Editori in attività che favoriscano la creatività e la promozione culturale nazionale ed internazionale dei giovani, come previsto nell’Atto di indirizzo del Mibact in applicazione di una norma della legge di stabilità del 2016.

Lo scorso anno SIAE ha distribuito 6,3 milioni di euro, finanziando 216 progetti. QUEST’ANNO I FONDI DISPONIBILI AMMONTANO A 9,275 MILIONI DI
EURO.

Sul sito web di Sillumina www.sillumina.it si trovano tutte le info.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.