Resi noti dalla SIAE i dati relativi al mercato fonografico

SIAE ha diffuso i risultati relativi alla situazione del mercato fonografico italiano (suddivisi in base alle diverse tipologie di supporti) e lo scenario appare preoccupante.
Emerge infatti una flessione nella vendite nel 2004 pari all’11% rispetto alla precedente annualità .
I dati riportati evidenziano anche una decisa flessione delle vendite dei supporti tramite le edicole che avevano, invece, in precedenza, consentito di arginare le perdite registrate nei tradizionali canali di vendita; significativo il dato che indica una diminuzione nell’ordine dei 13%.
I dati forniti da SIAE evidenziano la seguente suddivisione dei volumi delle vendite: 87.616.000 album Cd (88,9% del totale), 5.067.000 Cd singoli (5,1%), 3.567.000 musicassette/album (3,6%), 1.537 mix (1,6%) e i residui 821.000 pezzi (pari allo 0,8% del mercato totale) suddivisi tra album Lp (264.000) e altri supporti (557.000) (fonte: www.siae.it).
Unico dato positivo è quello relativo ai cosiddetti ‘contratti premium’ ovvero le licenze relative a brani musicali distribuiti come omaggio in abbinamento a prodotti commerciali, che hanno registrato un deciso aumento rispetto alla precedente annualità . Questo dato indica come la musica stia, in misura sempre maggiore divenendo un prodotto complementare e funzionale alla commercializzazione di altri beni.
Speriamo che sia solo una situazione contingente, utile magari a sollevare le sorti del mercato musicale , e che la musica non si trasformi esclusivamente in una invitante ‘cornice per bibite o merendine’.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.