FIMI dona seimila Compact Disc originali alla fondazione Exodus di Don Mazzi

Nel giugno del 2000 FIMI (Federazione industria musicale italiana), alcune case discografiche e diversi artisti tra i quali Bruce Springsteen e Madonna avevano ottenuto il sequestro di tutti i supporti musicali, circa seimila, nella disponibilità dell’Associazione Audiofili Pavesi, organizzazione che noleggiava compact disc a Pavia.
Il Tribunale di Pavia, in sede cautelare, stabiliva l’illegittimità dell’attività di concessione in uso di compact disc sulla base delle norma sul diritto d’autore. Nelle scorse settimane la vicenda si è conclusa e l’Associazione Audiofili Pavesi ha cessato ogni attività impegnandosi a non svolgere più in futuro attività di concessione in uso di supporti musicali, noleggio e/o prestito di supporti musicali in violazione dei diritti riconosciuti dalla legge.
L’associazione Audiofili Pavesi ha inoltre trasferito a FIMI, in quanto organo rappresentativo, la proprietà dell’intero quantitativo di CD sequestrati, a seguito del sequestro disposto dal Tribunale di Pavia, e si è infine impegnata a corrispondere a FIMI, a titolo di penale per ogni violazione da essa compiuta dell’accordo raggiunto con FIMI, una somma pari a Euro 2,500 per ogni giorno di attività di concessione in uso di supporti musicali, ovvero, noleggio e/o prestito dei supporti musicali senza autorizzazione.
FIMI, in accordo con FPM, Federazione contro la pirateria musicale, ha deciso di donare l’intero quantitativo di cd musicali, tutti originali, alla Fondazione Exodus di Don Mazzi.
“Si tratta di un notevole patrimonio di dischi accumulato negli anni che può costituire un’interessante discoteca dove poter ascoltare musica pop, rock, jazz e classica. Trattandosi di CD originali sarebbe stato un vero peccato mandarli al macero e la scelta di donarli alla Fondazione Exodus, che ha accolto con entusiasmo la proposta, ci è sembrata la soluzione ideale”, ha commentato Enzo Mazza, direttore generale di FIMI.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.