In occasione dell’approvazione da parte dell’UNESCO della Convenzione per la tutela delle diverse espressioni artistiche e culturali, prevista per il mese di ottobre, l’Italia su iniziativa della S.I.A.E. , dell’accademia di Santa Cecilia, dell’Associazione degli Autori Cinematografici (ANAC) e dall’Istituto italiano per gli studi filosofici, ha deciso di costituire la propria Coalizione per la Diversità Culturale.
Scopo dell’iniziativa di UNESCO è il riconoscimento della autonomia dell’industria culturale rispetto a quanto previsto dai trattati commerciali internazionali in atto che regolano la circolazione dei prodotti.
Il prossimo 22 giugno a Roma presso la Sala Capitolare del Palazzo Minerva si terrà , quindi, l’Assemblea costituente della Coalizione Italiana per la Diversità Culturale.
All’evento parteciperanno esponenti di spicco del mondo culturale italiano quali Monicelli, Scola, Lizzani, Magni, Gregoretti, Suso Checchi d’Amico, Giuliano Montaldo, Lizzani.
UNESCO ha sollecitato l’adesione all’iniziativa di Enti, Associazioni, Fondazioni che possono inviare la propria adesione al Comitato Promotore all’indirizzo di posta elettronica coalizione.italiana@siae.it.
Hanno aderito sino a ora all’iniziativa il Vice Ministro per i Beni e le Attività Culturali Antonio Martusciello, l’Ambasciatore italiano presso l’UNESCO Claude Michel, l’Assessore alla Cultura della Regione Lazio Giulia Rodano.
La redazione