Sei un DJ e ti esibisci dal vivo? Utilizzi delle “copie lavoro”? Sai che devi chiedere la licenza per rispettare il copyright e i diritti dei produttori di fonogrammi? Ti spiego tutto in questo video, e in più parlo anche di campionamento, remix e cover. La Guida SIAE per la richiesta di licenza online è qui: https://www.siae.it/sites/default/files/Manuale%20utente_DJ%20Online_Portale_v2.0.pdf
Programma: SALUTI ISTITUZIONALI Giovanni Cannata – Rettore Università Mercatorum Francesco Fimmanò – Direttore Scientifico e Professore Ordinario di Diritto…
Join us on May 13, 2022, for an online event presenting the WIPO Arbitration and…
La Polonia ha proposto dinanzi alla Corte di giustizia un ricorso di annullamento dell’articolo 17…
Il 13 aprile scorso la Commissione dell'Unione Europea ha proposto per la prima volta un…
ALAI Conference 2022 “Copyright, Neighbour and Special Rights – State of affairs and further outlook”…
Il link all'articolo: https://www.dirittodautore.it/blog/la-differenza-tra-autore-artista-e-produttore-di-fonogrammi/