Tag Archives: wipo

Ottobre, 2019

Marzo, 2016

  • 4 Marzo

    WIPO Conference on the Global Digital Content Market, Ginevra, 20-22 aprile 2016

    WIPO Conference on the Global Digital Content Market 20-22 aprile 2016, Ginevra, Svizzera The creative content economy continues to see radical change, creating new opportunities and challenges for policy-makers, creators and industry alike. At this unique global forum, hosted by WIPO, participants will explore the future evolution of the digital content market, including issues such as: the impact of the …

Ottobre, 2015

  • 19 Ottobre

    WIPO: approvato il programma e il budget per gli anni 2016/17

    Riportiamo integralmente il comunicato stampa, con i relativi link, diffuso dalla World Intellectual Property Organization (WIPO) in merito all’approvazione del programma e del budget dell’organizzazione per gli anni 2016 e 2017.   WIPO Member States Approve Organization’s 2016/17 Program and Budget Geneva, October 15, 2015 PR/2015/783 Capping ten days of deliberations, WIPO member states approved the Organization’s Program and Budget for the …

Maggio, 2015

  • 18 Maggio

    WIPO Magazine, in distribuzione l’ultimo numero con diversi articoli sul diritto d’autore

    Segnaliamo la pubblicazione dell’ultimo numero di “WIPO Magazine”, il bimestrale della World Intellectual Property Organization. Gli articoli del numero: Streaming and Copyright: a Recording Industry Perspective Safeguarding the Income of Musicians Music and the Movies: an Interview with Randall Poster Beastie Boys Verdict Underscores the Importance of Clearing IP Rights 3D Printing Is Here to Stay! Japan and the US Join International Design …

Marzo, 2015

  • 30 Marzo

    Torino: “Roving Seminar on Wipo Services and Initiatives”, 21 aprile 2015

    In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (WIPO) e la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione, in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino, organizzano il 21 aprile 2015, dalle 9:30 alle 16:00, un seminario dedicato ai servizi WIPO destinati all’utenza dal titolo “Roving Seminar on WIPO Services and …

Gennaio, 2015

Dicembre, 2014

  • 3 Dicembre

    Rapporto WIPO sulle eccezioni e limitazioni al diritto d’autore per le biblioteche e gli archivi

    L’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI) ha pubblicato un rapporto sulle eccezioni e limitazioni al diritto d’autore per le biblioteche e gli archivi. Il rapporto fornisce un aggiornamento e l’espansione di uno studio condotto nel 2008 su questo stesso argomento. Il rapporto è disponibile al seguente link: http://www.wipo.int/edocs/mdocs/copyright/en/sccr_29/sccr_29_3.pdf

Ottobre, 2014

  • 24 Ottobre

    Pubblicato il Collecting Societies Handbook 2014

    L’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI), in collaborazione con Baker & McKenzie, ha pubblicato il Collecting Societies Handbook (2014), una guida online sulle licenze collettive di diritto d’autore di tutto il mondo. La guida online fornisce informazioni su: – i tribunali e gli altri organi specializzati competenti sulle licenze e la risoluzione delle controversie in materia di diritto d’autore; – …

Maggio, 2014

  • 26 Maggio

    Il Canada ratifica i trattati WIPO sul diritto d’autore

    Il Canada è l’81simo paese a ratificare il WIPO Copyright Treaty (WCT), e l’86esimo a ratificare WIPO Performances and Phonograms Treaty (WPPT), ben 18 anni dopo la loro adozione. Per poter ratificare i due trattati il Canada si doveva dotare degli strumenti normativi minimi sufficienti a soddisfare gli standard richiesti. Ciò è stato fatto nel 2012 con la revisione del …

  • 12 Maggio

    Francis Gurry confermato direttore generale WIPO

    L’assemblea generale della WIPO (Organizzazione Mondiale Proprietà Intellettuale) ha confermato, nel corso della riunione dell’8 maggio scorso, Francis Gurry come direttore generale. Il secondo mandato di Gurry, di nazionalità autraliana, inizierà il 1° ottobre 2014 e terminerà nel 2020. Gurry ha sottolineato che occorre raggiungere un’intesa tra gli interessi dei vari Paesi per ottenere la difesa del valore economico dell’intangibilità …