Pillola #008 Le violazioni del copyright Parte II: i singoli reati
Maggio, 2020
Maggio, 2019
- 31 Maggio
Tutela del copyright e siti pirata: la ricerca della Queen Mary University di Londra e dalla Boston University sui reclami nel web
Le due università hanno condotto una ricerca sui meccanismi di autoregolamentazione degli hosting provider
Gennaio, 2015
- 30 Gennaio
UAMI: pubblicazione del report “Le violazioni dei diritti di proprietà intellettuale su Internet”
L’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno ha reso pubblico il rapporto sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale su Internet. Il documento è basato sui risultati di una conferenza sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale su Internet che ha avuto luogo dal 5 al 7 novembre scorso in Alicante. Il convegno, che è stato co-organizzato dall’UAMI, con l’Osservatorio europeo …
Luglio, 2014
- 16 Luglio
Singapore: il Parlamento approva il blocco dei siti che violano il copyright
Lo scorso 8 luglio, in terza lettura, il Parlamento di Singapore ha approvato un disegno di legge che introduce una procedura per il blocco dei siti web, a modifica della legge locale per la tutela del diritto d’autore. Le nuove misure entreranno in vigore quando il Presidente firmerà la legge. Con la nuova normativa, i titolari dei diritti potranno ottenere …
Gennaio, 2014
- 17 Gennaio
IFPI: dopo 100 milioni di segnalazioni, è tempo che Google pensi ad azioni significative per contenere le violazioni online del diritto d’autore
IFPI (International Federation of the Phonographic Industry), che da tempo sollecita Google per fermare il downloading illegale dalla rete di contenuti protetti da diritto d’autore, ha comunicato di aver superato questa settimana la soglia dei 100 milioni di notifiche antipirateria al motore di ricerca. In una lettera aperta, Frances Moore, Ceo di IFPI, ha ricordato che “negli ultimi due anni e mezzo abbiamo …