Tag Archives: ue

Luglio, 2015

Aprile, 2015

Febbraio, 2015

  • 17 Febbraio

    Un bando dell’UE per sensibilizzare sul valore della proprietà intellettuale

    L’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno dell’Ue ha pubblicato un bando intitolato “Sostegno ad attività di sensibilizzazione sul valore della proprietà intellettuale e sui danni provocati da contraffazione e pirateria” con scadenza al prossimo 31 marzo per la presentazione delle candidature. Obiettivo della Commissione europea è sensibilizzare sul valore e sui benefici della proprietà intellettuale oltre che relativamente ai danni provocati dalle …

Novembre, 2014

  • 19 Novembre

    UE: Commissione al lavoro su un nuovo “libro bianco” sul diritto d’autore

    La Commissione europea lavora a un libro bianco che sarà la base utile per predisporre una nuova normativa europea sul diritto d’autore. L’obiettivo è trovare un equilibrio, fondato sulla specificità del prodotto culturale e anche online, tra l’ampliamento all’accesso alla cultura e alla produzione culturale e la giusta remunerazione per l’autore. In questi giorni si è tenuta un’audizione pubblica al …

Marzo, 2014

  • 25 Marzo

    Pubblicata nella Gazzetta Ue la Direttiva sulla gestione collettiva dei diritti d’autore

    E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 20 marzo 2014 la Direttiva europea 2014/26/UE, “sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno” del 25 febbraio 2014. La Direttiva entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione e …

Febbraio, 2014

  • 25 Febbraio

    Diritto di seguito: patto tra società di gestione collettiva, autori e galleristi

    Il 17 febbraio scorso i rappresentanti delle società di gestione collettiva , autori e professionisti del mercato dell’arte (galleristi , gallerie , case d’aste) hanno sottoscritto il documento intitolato “Principi fondamentali e raccomandazioni sulla gestione del diritto di seguito“, sotto gli auspici del Commissario europeo per il mercato interno e servizi, Michel Barnier. Questo documento è il risultato di un …

  • 13 Febbraio

    UE: la Commissione Giuridica del Parlamento Europeo approva la Relazione sulla copia privata

    La Commissione Giuridica del Parlamento Europeo ha approvato maertedì scorso la Relazione sulla copia privata a grande maggioranza dei componenti. La Relazione va in votazione all’Assemblea plenaria del Parlamento prevista per il prossimo 27 febbraio. Il compenso non ricadrà sui consumatori, come vorrebbe far credere una campagna di stampa di parte e come già accade in Francia e in Germania, …

  • 6 Febbraio

    UE: il Parlamento approva la direttiva sulle licenze transfrontaliere per i servizi di musica online

    Le nuove norme sulla musica d’autore approvate dal Parlamento martedì agevoleranno i fornitori online a ottenere le licenze per lo streaming di musica in più di un paese europeo. La legge, già informalmente concordata con il Consiglio, dovrebbe stimolare lo sviluppo di servizi di musica online a livello europeo per i consumatori e garantire che i diritti degli artisti siano …

Gennaio, 2014

  • 20 Gennaio

    UE: il regolamento AgCom è conforme al quadro normativo, ma ci sono dettagli da verificare

    Il regolamento di Agcom per la tutela del diritto d’autore su Internet è “conforme al quadro legislativo europeo”, ma la Commissione “ha in effetti delle domande e dei dettagli da verificare” e su questo “continua a lavorare con le autorita’ italiane”. Lo ha detto il commissario Ue responsabile per il mercato unico Michel Barnier a margine del suo intervento a …