Tag Archives: tutela

Gennaio, 2017

  • 17 Gennaio

    #Innovazione che piace. Come difendere le idee ed i contenuti originali, Milano, 20 gennaio 2017

    L’Osservatorio “Italia in testa”  sulla tutela dei prodotti del Made in Italy, ha organizzato una Tavola Rotonda che sarà ospitata il 20 gennaio p.v. dalle ore 10,00 alle 17,00, nella Smart Arena presso il Samsung District, in Via Mike Bongiorno 9 – 20124 Milano dal titolo: #Innovazione che piace. Come difendere le idee ed i contenuti originali, una giornata di confronto sui temi dell’innovazione tecnologica e sull’analisi dei diritti violati e …

Marzo, 2016

  • 8 Marzo

    Rispettiamo la creatività: arrivato nelle scuole il kit didattico dell'iniziativa

    Con l’invio alle scuole italiane di un kit didattico e con il lancio del nuovo sito, è ufficialmente partita l’edizione 2015-2016 del progetto “Rispettiamo la Creatività”, campagna educativa sul valore della creatività e sull’uso legale delle nuove tecnologie promossa da AFI, ANICA, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO. Il progetto “Rispettiamo la Creatività” nasce per parlare ai più giovani dell’importanza …

Luglio, 2015

Giugno, 2015

  • 28 Giugno

    Gianfranco Negri-Clementi, Silvia Stabile, Il Diritto dell’Arte (Vol. 3, La protezione del patrimonio artistico)

    Il Diritto dell'Arte Vol 3

    Il terzo volume della collana Il Diritto dell’Arte è dedicato al tema della tutela e della valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale nell’ordinamento italiano  I saggi contenuti nel volume affrontano il tema delle novità legislative e delle politiche del settore della cultura, del turismo e del territorio nel sistema italiano e internazionale (UNESCO), della tutela e della valorizzazione dei beni culturali pubblici …

  • 15 Giugno

    Convegno “Patrimonio e cultura tra tutela e business”, Roma, Biblioteca del senato, 18 giugno 2015

    Patrimonio e cultura tra tutela e business Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” Sala degli Atti parlamentari Piazza della Minerva 38 – Roma giovedì 18 giugno 2015 dalle 9.30 alle 13.00 FOCUS Inserita tra i principi fondamentali della Costituzione Italiana, la Cultura rappresenta uno degli aspetti fondamentali della nostra Repubblica. L’insieme delle norme che si sono succedute nei nostri ordinamenti hanno …

Maggio, 2015

  • 14 Maggio

    FAPAV e SIAE comunicano la firma di un protocollo di intesa per la tutela dei contenuti audiovisivi

    FAPAV e SIAE comunicano la firma di un protocollo di intesa per la tutela dei contenuti audiovisivi. Obiettivo della collaborazione, creare ed individuare sinergie sia per quanto riguarda l’ambito operativo sia per quanto concerne il settore comunicazione ed educational. Sotto il profilo dell’enforcement, l’intento è quello di rafforzare il coordinamento soprattutto rispetto alle attività da realizzare in sinergia con le …

Aprile, 2015

  • 7 Aprile

    AgCom e tutela del diritto d’autore: il bilancio di un anno di attività

    Si è tenuta lo scorso 31 marzo, presso la sede di Roma dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la quinta riunione del Comitato per lo sviluppo e la tutela dell’offerta legale di opere digitali, coincidente con il primo anno dall’entrata in vigore del Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. La coincidenza del primo anno di attività con …

Novembre, 2014

Ottobre, 2014

  • 8 Ottobre

    UE: pubblicati gli elenchi dei tribunali competenti in materia di proprietà industriale e intellettuale in Europa

    La Commissione Europea ha pubblicato una pagina sul sito dedicato alla legislazione europea, dal quale è possibile ricavare quali sono i Tribunali competenti in materia di proprietà industriale e intellettuale (diritto d’autore, marchi, brevetti, design, modelli, ecc.) di ciascuno Stato membro dell’Unione europea. Gli elenchi sono pubblicati al seguente link: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv%3AOJ.C_.2014.332.01.0004.01.ENG

Settembre, 2014

  • 24 Settembre

    Tribunale di Roma: ordinanza sul valore artistico del design industriale

    Un’opera deve essere tutelata sotto il profilo della proprietà intellettuale di chi l’ha creata, anche se è stata concepita per essere riprodotta in serie e venduta sul mercato, poiché il design industriale non è scultura e ha caratteristiche autonome rispetto ad altre opere d’arte “tradizionali“. Così ha deciso il Tribunale di Roma con l’ordinanza 16642/14, accogliendo la richiesta di sequestro …