L’US Copyright Office ha pubblicato un ampio studio, intitolato “Copyright and the Music Marketplace”, che offre in dettaglio il quadro di invecchiamento delle licenze musicali, nonché le esigenze in continua evoluzione di coloro che creano e investono in musica nel ventunesimo secolo. Oltre a fornire una revisione esaustiva del sistema esistente, lo studio formula una serie di raccomandazioni che dovrebbero …
Febbraio, 2015
Novembre, 2014
- 17 Novembre
Giornata di studio “DIRITTO D’AUTORE in MOSTRA. Gestione del diritto d’autore nella organizzazione delle mostre d’arte”, Roma, 4 dicembre 2014
Giornata di studio DIRITTO D’AUTORE in MOSTRA Gestione del diritto d’autore nella organizzazione delle mostre d’arte Roma, Palazzo delle Esposizioni 4 dicembre 2014 h. 9.30 – 18.00 Programma Ore 9.30 Registrazione partecipanti Ore 10.00 Apertura dei lavori Mario De Simoni, Direttore Generale Azienda Speciale Palaexpo Saluto di benvenuto Relazioni Introduttive alla norma giuridica sul Diritto d’Autore in ambito museale Rossana …
Ottobre, 2014
- 30 Ottobre
Rapporto CIAM su musica digitale e compensi agli autori
Il CIAM – International Council of Creators of Music, in collaborazione con CISAC – Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori, MCNA – Music Creators North America e SOCAN – Società canadese degli autori, compositori ed editori musicali, ha presentato uno studio dal titolo “Fair Compensation for Music Creators in the Digital Age” nel quale avanza alcune proposte per …
Luglio, 2014
- 15 Luglio
NuovoIMAIE: cinque milioni di euro a disposizione di tutti gli artisti
Cinque milioni di euro, una cifra di straordinaria importanza, a disposizione di tutti gli Artisti Interpreti Esecutori del settore audiovisivo. Le autorità vigilanti, dopo un lungo esame, hanno approvato il Regolamento ai sensi dell’art. 7 L. 93/92, che disciplina l’utilizzo delle somme incassate da NUOVOIMAIE e per legge destinate a attività di studio, promozione, formazione e sostegno degli artisti. I …