Bilancio positivo per tutte le società di gestione collettiva, che nel 2017 hanno incassato complessivamente 9,6 miliardi di euro
Novembre, 2018
Gennaio, 2016
- 18 Gennaio
Le Regole del Caos. Istituzioni, industry ed artisti a confronto sul futuro del diritto d’autore in Italia. Cosa fare? Roma, 18 gennaio 2016
Le Regole del Caos Istituzioni, industry ed artisti a confronto sul futuro del diritto d’autore in Italia. Cosa fare? Lunedì 18 gennaio 2016 Ore 12 – 18 Teatro Dell’Angelo Via Simone De Saint Bon 19 – Roma Il diritto d’autore in Italia sta perdendo sempre più attenzione e centralità. Per capire cosa stia accadendo e valutare tutte le possibili soluzioni, …
Giugno, 2014
- 27 Giugno
Cisac, pubblicato il Rapporto Annuale 2014
E’ stato pubblicato sul sito Cisac.org il Rapporto Annuale 2014 sull’attività della Confederazione Internazionale delle Società di Autori che riunisce 227 organismi di 120 Paesi diversi e rappresenta oltre 3 milioni di creatori in tutto il mondo. Il Rapporto descrive la struttura Cisac e i Comitati nei quali è articolata per portare avanti la propria “mission” e riassume i principali …
Maggio, 2014
- 28 Maggio
Licenze multiterritoriali: a Roma riunione del gruppo di lavoro internazionale
Tutte le società di gestione collettiva europee si trovano ad affrontare notevoli complessità tecniche ed informatiche legate alla riscossione e all’attribuzione dei diritti on line per i grandi Music Provider multiterritoriali, come iTunes, Spotify, Google, Amazon ecc. Si tratta di problemi connessi non solo all’identificazione ed alla delimitazione dei repertori amministrati da entità diverse a causa della cosiddetta “frammentazione” dei …