SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori, ha comunicato ai propri associati di aver temporaneamente sospeso l’invio della Newsletter. La ragione risiede nella progettazione di un aggiornamento della veste grafica per renderla coerente con il SIAE, operativo dal 15 luglio scorso. Il nuovo portale SIAE contempla una ridistribuzione dei contenuti a cui si accede dalla homepage: Arte e Letteratura, Teatro, Musica, …
Settembre, 2015
Luglio, 2015
- 16 Luglio
SIAE: online il nuovo sito
E’ online il nuovo sito della Società Italiana Autori ed Editori. Il nuovo sito cambia radicalmente faccia, e vede una redistribuzione dei contenuti, divisi in più portali: feste private ed eventi gratuiti, autori ed editori, organizzatori professionali, oltre ai contenuti istituzionali dell’ente. Dalla nuova Home Page si accede a sei macrocategorie relative alle opere in tutela all’ente: Arte e Letteratura, …
Aprile, 2015
- 9 Aprile
Online il nuovo aie.it, il sito dell’Associazione Italiana Editori
È online da ieriil nuovo sito dell’Associazione Italiana Editori, portale di riferimento del settore editoriale italiano. Online su www.aie.it, il sito è stato ridisegnato e pensato per permettere a tutti di trovare più velocemente e facilmente le informazioni: gli ultimi dati sull’andamento del settore, le indagini sui fenomeni editoriali e, in una nuova sezione, Le idee dell’AIE, i documenti di …
Marzo, 2015
- 18 Marzo
UK: BBC realizza un sito educativo sul copyright
L’emittente statale inglese BBC ha pubblicato all’inizio di questo mese il sito www.bbc.co.uk/copyrightaware, ideato dalper educare e spiegare il concetto di copyright alla sua vasta platea di utenti. BBC sottolinea che “con un crescente numero di persone di tutte le età che producono e condividono contenuti online – siano foto, video, blog e altri lavori creativi protetti dal copyright – …
Febbraio, 2014
- 13 Febbraio
Ucraina prossima a consentire il blocco dei siti web che violano il copyright senza bisogno di una decisione del Tribunale
L’ufficio marchi e brevetti ucraino ha pubblicato sul proprio sito internet il progetto di legge intitolato “Sulla introduzione di modifiche ad alcuni atti normativi in materia di diritto d’autore e della tutela del diritto connesso su Internet“, che presto sarà preso in considerazione dal Parlamento. Secondo il progetto di legge, ogni qual volta che il titolare del diritto d’autore o …