Sono state oltre seicento le segnalazioni inviate in un mese all’indirizzo nosecondaryticketing@siae.it Il risultato è il Libro bianco sul secondary ticketing, realizzato a cura della Società Italiana degli Autori ed Editori. “La raccolta di queste informazioni, insieme alle rilevazioni ed ai controlli che operiamo costantemente, ci hanno permesso di tracciare un quadro molto esaustivo del fenomeno del bagarinaggio 2.0 – commenta Gaetano …
Aprile, 2017
Gennaio, 2017
-
18 Gennaio
Siae presenta ricorso d’urgenza su caso secondary ticketing per evento U2
In merito al “caso della rivendita dei biglietti” dei concerti, il così detto “secondary ticketing”, che si sta riproponendo anche per l’evento degli U2, SIAE comunica di aver presentato oggi un ricorso d’urgenza al Tribunale Civile di Roma per tutelare sia i diritti dei propri associati che i consumatori che si ritrovano a pagare anche fino a 10 volte in …
Dicembre, 2016
-
16 Dicembre
SIAE vince il ricorso d’urgenza sul Secondary Ticketing
Lo scorso 5 dicembre SIAE ha comunicato che il Tribunale Civile di Roma si è pronunciato a favore della Società nel ricorso d’urgenza presentato il 13 ottobre scorso relativo al caso della rivendita dei biglietti dei concerti ad un prezzo notevolmente superiore rispetto a quello ufficiale, che si è riproposto per gli eventi dei Coldplay. “Siamo molto soddisfatti dell’esito positivo …
-
15 Dicembre
Spettacolo: i dati SIAE confermano la tendenza positiva nel primo semestre 2016
Nei primi sei mesi del 2016 si conferma la ripresa del settore dello spettacolo in Italia. È quanto emerge dai dati elaborati dall’Ufficio Statistica della Società Italiana degli Autori ed Editori. Se il 2015 ha segnato l’uscita dalla crisi, i dati SIAE del primo semestre 2016 fotografano un Paese che ha ritrovato la fiducia e la serenità necessarie per investire …
Novembre, 2016
-
25 Novembre
SIAE incontra a Milano i propri associati della sezione Musica
Un workshop dedicato agli Associati SIAE della sezione Musica, ma soprattutto un’occasione importante per incontrarsi, conoscersi, raccontarsi e fare il punto della situazione in un momento così importante per SIAE. Si è svolto a Milano il 23 novembre scorso presso l’Unicredit Pavilion l’incontro dal titolo SIAE Incontra e Ascolta, un’occasione per condividere dubbi, fare domande e scoprire come è cambiata …
Agosto, 2016
-
4 Agosto
Protocollo d’intesa tra SIAE e F&P Group per promuovere le esibizioni live
SIAE Società italiana degli Autori ed Editori e F&P Group, operatore professionale nel settore dei concerti musicali e spettacoli dal vivo, hanno firmato un importante protocollo d’intesa per promuovere il lavoro di artisti emergenti e giovani autori. La collaborazione tra SIAE e F&P Group, che si svilupperà nel corso di quest’anno fino a tutto il 2017, ha l’obiettivo di favorire …
-
3 Agosto
Approvato in Senato il testo definitivo della legge delega al Governo per il recepimento della direttiva Barnier
Nella seduta del 28 luglio scorso il Senato ha approvato il testo definitivo del disegno di legge intitolato “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2015” (DDL 2345) al cui interno, all’art. 20, sono indicati i principi e i criteri per l’attuazione della direttiva 2014/26/UE del Parlamento …
-
3 Agosto
SIAE: avviate le procedure di selezione per la copertura di 23 mandatarie
La SIAE ha indetto una selezione per titoli ed esami per l’affidamento di incarichi di mandato con rappresentanza per la copertura di 23 mandatarie distribuite nel territorio nazionale. L’elenco delle mandatarie in selezione e tutte le informazioni su termini e modalità di presentazione della domanda, su requisiti e titoli richiesti per la partecipazione alla selezione, nonché sulle materie oggetto di …
Luglio, 2016
-
29 Luglio
SIAE e Sacem: al via un progetto per la gestione online dell’utilizzo delle opere sulle grandi piattaforme digitali
La francese SACEM e l’italiana SIAE, due delle più importanti società di gestione collettiva del diritto d’Autore al mondo, hanno siglato una partnership strategica per lo sviluppo del progetto Sharon, volto a gestire l’enorme volume di dati generato dalle licenze musicali online attraverso un sistema tecnologicamente avanzato che consentirà a tutti gli autori aventi diritto di ricevere informazioni dettagliate in …
-
22 Luglio
SIAE: pubblicato l'Annuario dello Spettacolo 2015, che compie 10 anni. I dati confermano la ripresa del settore
Il 2015 ha segnato un momento importante per lo spettacolo in Italia. La crisi economica che ha investito il nostro Paese negli ultimi anni ha sicuramente allentato la morsa e i segnali di ripresa del settore sono sistematici e consistenti. È quanto emerge dai dati che SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori, pubblica nel suo Annuario dello …