La Società Italiana Autori ed Editori (SIAE) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 99 del 30 aprile 2015 l’elenco degli autori per i quali non è stato ancora rivendicato il diritto di seguito. L’articolo 47 del Regolamento di esecuzione della disciplina prevista dalla Legge sul diritto d’autore n. 633/41 a tutela del diritto di seguito prevede infatti …
Maggio, 2015
Aprile, 2015
- 27 Aprile
Casa del Jazz: nasce il premio SIAE “Libera il Jazz”
In occasione del decennale della Casa del Jazz di Roma, luogo simbolo della lotta alle mafie e di riconquista alla città dei beni confiscati, prende il via il Premio SIAE “Libera il Jazz” per giovani compositori. Il concorso nasce da un’idea e dalla collaborazione tra l’Azienda Speciale Palaexpo, il “Midj”, Associazione Nazionale di Musicisti di Jazz, e “Libera”, Associazione …
- 21 Aprile
Sugar: una SIAE meno burocratica e piu’ vicina ai problemi veri degli associati
“Quando io e alcuni amici, alcuni dei quali, ahimè, non ci sono più, abbiamo iniziato ad occuparci di Siae direttamente è stato perché, nella nostra attività di editori e autori, ci siamo resi conto che o la Siae riuscivamo a cambiarla o non sarebbe stata in grado di affrontare il cambiamento epocale che stava avvenendo nel nostro settore, quello della cultura …
- 20 Aprile
SIAE e GdF: scoperta truffa milionaria a Castellammare di Stabia e Sorrento
Avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di nove persone, indagate per corruzione, peculato, abuso d’ufficio, falsità ideologica e rivelazione del segreto d’ufficio. Cinque indagati sono ex accertatori e mandatari della Siae della circoscrizione di Castellammare di Stabia e Sorrento, gli altri quattro sono imprenditori alberghieri e musicisti coinvolti. Sono stati inoltre sottoposti a sequestro preventivo beni mobili e …
- 17 Aprile
SIAE: associazione gratuita anche per le start up
La Società Italiana degli Autori ed Editori continua l’opera di attenzione verso i giovani e, dopo aver deliberato la gratuità per gli associati sotto i trent’anni, si rivolge anche alle start up editoriali. Il provvedimento è stato preso nell’ottica del nuovo Consiglio di Gestione della Siae di rendere totalmente gratuita l’adesione dei giovani editori e delle start up, con l’intento …
- 16 Aprile
Nuovo progetto educativo sul diritto d’autoredi EMCA nelle scuole
ANICA, FAPAV, MPA e UNIVIDEO sono liete di annunciare il loro ingresso in EMCA (European Multimedia Copyright Alliance), alleanza di organizzazioni ed associazioni europee che dal 2009 si occupa di realizzare nelle scuole il progetto educativo “Rispettiamo la creatività”, fondato da AFI, NUOVOIMAIE e SIAE. “Rispettiamo la Creatività”, che dal prossimo anno scolastico vedrà l’introduzione di temi inerenti il settore …
- 14 Aprile
Record Store Day 2015 il prossimo 18 aprile 2015
Show, incontri, mostre d’arte e, soprattutto, pubblicazioni musicali esclusive. Il prossimo 18 aprile si celebra il Record Store Day 2015, la giornata nata nel 2007 per festeggiare i negozi di dischi indipendenti di tutto il mondo. Il Record Store Day prevede in Italia quasi trecento pubblicazioni e numerose iniziative in molte città. La Società italiana degli Autori ed Editori …
- 9 Aprile
Online il nuovo numero della rivista Vivaverdi
È stato pubblicato sul sito Siae il nuovo numero (1/2015) della rivista “Vivaverdi”. Vivaverdi a partire dall’annata 2012, non viene più stampato in versione cartacea, ma è disponibile per la consultazione e il download nella sezione “Edicola” del sito www.siae.it. La rivista è arricchita da contenuti multimediali audio e video fruibili in streaming, offre approfondimenti su vari aspetti delle attività …
- 8 Aprile
SIAE: sentenza del Tribunale di Bologna condanna contraffattore al risarcimento dei danni
Lo scorso febbraio il Tribunale di Bologna, accogliendo le richieste formulate dalla Divisione Legale della Direzione Generale della Siae, ha condannato la signora C.G. ad una pena di 8 mesi di reclusione e 2.000 euro di multa a causa di un’ingente quantità di supporti illegali, contenenti musica e film, prodotta presso lo stabilimento Digital Press di Calderara del Reno. L’operazione …
Marzo, 2015
- 20 Marzo
SIAE: Filippo Sugar designato quale nuovo Presidente
Il Consiglio di Sorveglianza della SIAE, presieduto dal Maestro Franco Micalizzi, a larga maggioranza con 21 voti su 30 presenti ha designato Filippo Sugar quale Presidente del Consiglio di Gestione della Società. La nomina, come previsto dalla legge, dovrà essere formalizzata con un decreto del Presidente della Repubblica. Il Consiglio ha altresì proceduto alla cooptazione di Toni Biocca in sostituzione …