Nella riunione di giovedì 9 luglio scorso, i deputati del Parlamento Europeo hanno dichiarato che le prossime proposte di riforma per adattare il diritto d’autore all’era digitale devono garantire un giusto equilibrio tra i diritti e gli interessi dei creatori e dei consumatori. Il Parlamento chiede inoltre di migliorare l’accesso ai contenuti online a livello transfrontaliero, pur riconoscendo l’importanza delle …
Luglio, 2015
Giugno, 2015
- 4 Giugno
Convegno “La riforma della SIAE”, Brescia, 6 giugno 2015
Associazione CampoNitido per AltroCircuito / ARCI Comitato Provinciale di Brescia / Comune di Brescia / nell’ambito del Percorso PROFESSIONE MUSICA in Collaborazione col progetto Arci SCUOLA-BOTTEGA PER LA MUSICA vi invitano al Convegno In-Formativo: “LA RIFORMA DELLA SIAE” Quali Prospettive per una vera tutela e promozione degli spettacoli dal vivo, degli Autori e dei Promotori 06 GIUGNO 2015 dalle ore …
Maggio, 2015
- 14 Maggio
Quali riforme per la SIAE e il diritto d’autore? Se ne parla al SAE Institute di Milano
Chi organizza eventi di intrattenimento o si occupa di produzioni audio-video non può non scontrarsi con il sistema SIAE e con tutto il suo apparato di burocrazia e norme spesso non chiare. Di una radicale riforma della gestione collettiva del diritto d’autore in Italia si parla ormai da molto tempo senza risultati concreti, nonostante una recente direttiva europea spinga verso …