SIAE pubblica il rapporto annuale 2021 sullo spettacolo e sullo sport, “Lo Spettacolo e lo Sport nel sistema culturale italiano: il rapporto annuale SIAE 2021”, realizzata dall’Osservatorio dello Spettacolo SIAE in partenariato con l’Istituto italiano per l’Industria Culturale – ISICULT, per fornire un’analisi del sistema nell’economia del triennio 2019-2021, oltre a una fotografia censuaria del “crash” Covid. Il nuovo rapporto …
Novembre, 2022
Dicembre, 2016
- 15 Dicembre
Spettacolo: i dati SIAE confermano la tendenza positiva nel primo semestre 2016
Nei primi sei mesi del 2016 si conferma la ripresa del settore dello spettacolo in Italia. È quanto emerge dai dati elaborati dall’Ufficio Statistica della Società Italiana degli Autori ed Editori. Se il 2015 ha segnato l’uscita dalla crisi, i dati SIAE del primo semestre 2016 fotografano un Paese che ha ritrovato la fiducia e la serenità necessarie per investire …
Ottobre, 2015
- 15 Ottobre
Buchmesse – Motta (AIE): “Stiamo lavorando per arrivare al segno più nel mercato del libro. Ma lo stiamo facendo per lo più da soli”. I dati: i segni meno si attenuano nel 2014 e ancor di più nei primi otto mesi del 2015
“L’editoria italiana intravede un miglioramento nel 2015 ma il segno è ancora meno. Stiamo lavorando duro per arrivare al segno più, attraverso investimenti, innovazione, cambiamenti nell’essere editore oggi. C’è però un problema di fondo: è arrivato il momento di smetterla con i proclami d’amore per il libro e la lettura che non si traducono in azioni serie ed efficaci. Vi …
Luglio, 2015
- 15 Luglio
11° Rapporto Annuale Federculture – Cultura, identità e innovazione la sfida per il futuro
Mercoledì 8 luglio alle ore 10:30 presso la Sala Accademica del Conservatorio di Santa Cecilia è stato presentato l’11° Rapporto Annuale di Federculture dal titolo “Cultura, identità e innovazione la sfida per il futuro”. La pubblicazione, presentata nell’ambito dell’Assemblea Generale della Federazione ed edita dal Sole 24 Ore, analizza annualmente lo stato dell’arte della cultura in Italia e si è …
Aprile, 2015
- 14 Aprile
Rapporto “Roles and Responsibilities of Intermediaries: Fighting counterfeiting and piracy in the supply chain” da BASCAP
The Business Action to Stop Counterfeiting and Piracy (BASCAP), una iniziativa della Camera di Commercio Internazionale (ICC) ha pubblicato un rapporto dal titolo “Roles and Responsibilities of Intermediaries: Fighting counterfeiting and piracy in the supply chain” (Ruoli e responsabilità degli intermediari: lotta alla contraffazione e di pirateria nella catena di fornitura). Il rapporto esamina diversi tipi di intermediari nella catena …
Febbraio, 2015
- 12 Febbraio
UK Intellectual Property Office: pubblicazione del rapporto “International comparison of approaches to online copyright enforcement”
L’Intellectual Property Office del Regno Unito ha pubblicato nei giorni scorsi una ricerca commissionata in materia di enforcement on-line intitolato “International comparison of approaches to online copyright enforcement“. Sulla base di studi di casi di nove paesi (Canada, Brasile, Francia, Italia, Paesi Bassi, Corea del Sud, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti) insieme con il punto di vista della Commissione europea e …
Dicembre, 2014
- 4 Dicembre
Gesac pubblica il rapporto “Creare crescita: misurare i mercati culturali e creativi nell’Unione Europea”
Gesac – Gruppo Europeo delle Società degli Autori e Compositori ha commissionato a EY (già Ernst & Young) uno studio , presentato ieri a Bruxelles, sulle industrie della creatività e della cultura (CCI) e sul loro ruolo nell’economia europea in un periodo di forte crisi come quello attuale. Nella ricerca, intitolata “Creare crescita: misurare i mercati culturali e creativi nell’Unione Europea“, …
Novembre, 2014
- 13 Novembre
SIAE: pubblicato il rapporto sui dati dello Spettacolo del primo semestre 2014
Il film campione d’incassi nella prima metà dell’anno è stato “Maleficent” di Robert Stromberg con Angelina Jolie mentre al secondo posto “Un boss in salotto” di Luca Miniero con la Cortellesi e Papaleo, Nella Top Ten del Teatro le prime sei posizioni sono tutte italiane: in vetta “Rugantino” con Enrico Brignano, seguono “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” …
Ottobre, 2014
- 9 Ottobre
AIE: “Supporto totale al Ministro Franceschini nella battaglia per parificare l’iva degli ebook a quella dei libri”. I dati del rapporto sull’editoria
“Continuare a considerare il libro elettronico al pari di un servizio digitale è una scelta che penalizza la diffusione della cultura e lo sviluppo della lettura. Il Ministro Franceschini ha fatto sua questa battaglia. Noi editori ci impegniamo ad aiutarla”. E’ totale l’appoggio offerto dal presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo al Ministro dei Beni e delle Attività culturali …
Settembre, 2014
- 18 Settembre
L’editoria d’arte raccontata attraverso le cifre e le voci più autorevoli: da oggi è disponibile l’ebook AIE Le voci dell’arte. Rapporto sull’editoria d’arte 2014
Non basta da sola la «grande bellezza» del nostro Paese, serve fare sistema. E questo vale anche per i libri d’arte. Secondo quanto emerge dal secondo Rapporto sull’editoria d’arte 2014 – a cura dell’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE) per la collana degli instant e-book del «Giornale della Libreria», in uscita oggi, 18 settembre, sulle principali piattaforme online in occasione …