La tutela del diritto d’autore e al tempo stesso il supporto ad iniziative culturali no profit, la promozione della creatività e la valorizzazione dei giovani artisti. Questi i punti cardine dell’accordo firmato tra il Municipio Roma I Centro e la SIAE. Un atto concreto per promuovere e sostenere le associazioni e gli operatori che fanno parte del “Distretto culturale“. L’iniziativa …
Dicembre, 2014
- 16 Dicembre
Comitato per lo sviluppo e la tutela dell’offerta legale di opere digitali: diffusi i dati sull’attività dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in materia di tutela del diritto d’autore on-line
Si è tenuta l’11 dicembre scorso, presso la sede di Roma dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la quarta riunione del Comitato per lo sviluppo e la tutela dell’offerta legale di opere digitali, istituito ai sensi dell’articolo 4 del Regolamento per la tutela del diritto d’autore on-line. Nel corso dei lavori è stata illustrata l’attività svolta dalle tre sezioni tematiche, …
Ottobre, 2014
- 14 Ottobre
Lettera dell’Associazione degli scrittori italiani per ragazzi (ICWA) al Ministro Franceschini sul valore della cultura e la letteratura per ragazzi
Riportiamo il testo integrale della lettera dell’Associazione degli scrittori italiani per ragazzi (ICWA) al Ministro Franceschini sul valore della cultura e la letteratura per ragazzi, datata 8 ottobre 2014. Egregio Signor Ministro Franceschini, l’iniziativa LIBRIAMOCI, che prevede tre giorni di lettura nelle scuole, è senz’altro lodevole negli intenti e speriamo anche fruttuosa nei risultati. A nostro avviso, però, la lettura è …
Luglio, 2014
- 15 Luglio
NuovoIMAIE: cinque milioni di euro a disposizione di tutti gli artisti
Cinque milioni di euro, una cifra di straordinaria importanza, a disposizione di tutti gli Artisti Interpreti Esecutori del settore audiovisivo. Le autorità vigilanti, dopo un lungo esame, hanno approvato il Regolamento ai sensi dell’art. 7 L. 93/92, che disciplina l’utilizzo delle somme incassate da NUOVOIMAIE e per legge destinate a attività di studio, promozione, formazione e sostegno degli artisti. I …
Aprile, 2014
- 11 Aprile
Proposta legge promozione lettura: audizione dell'AIE alla Commissione Cultura della Camera
Concentrarsi davvero sulla promozione del libro e della lettura, trovare risorse adeguate, rafforzare il Centro per il libro e la lettura: sono queste le priorità indicate dal presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo alla Commissione cultura, scienza e istruzione della Camera nel corso di un’audizione in merito alla cosiddetta proposta di legge Giordano sulla promozione della lettura. “Siamo soddisfatti …