Presentati il 5 maggio, a cura della Direzione Generale per il Cinema – MiBACT e ANICA, alla Multisala Barberini di Roma, alla presenza del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini i dati Cinema del 2014: produzione film in Tv e in Sala. Nicola Borrelli DG Direzione Cinema MiBACT, Riccardo Tozzi Presidente Anica, Francesca Cima Presidente Produttori Anica, …
Maggio, 2015
Gennaio, 2015
- 15 Gennaio
Regione Lazio: sovvenzioni alla produzione di opere cinematografiche e audiovisive italiane, europee e straniere
Con la Deliberazione n. 928 del 30 dicembre 2014 la Giunta regionale del Lazio ha approvato le modalità e i criteri per la concessione di sovvenzioni alla produzione di opere cinematografiche e audiovisive italiane, europee e straniere. I beneficiari possono essere le imprese individuali o familiari che esercitano, in modo esclusivo o prevalente, l’attività di produzione di opere cinematografiche e/o audiovisive; le società di …
Marzo, 2014
- 7 Marzo
Ciclo di corsi sul funzionamento dell’industria che produce libri e film (Roma, marzo e aprile 2014)
“Creare cultura: come funziona l’industria che produce libri e film”: nasce come progetto congiunto del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e dell’Associazione Italiana Editori (AIE) il decimo Seminario del Corso. Quattro giornate di studio e lavoro aperte agli studenti di tutte le università – in programma nella …
Gennaio, 2014
- 8 Gennaio
ISTAT comunica i dati della produzione e la lettura di libri in Italia nel 2013
ISTAT dichiara che nel 2013, oltre 24 milioni di persone di 6 anni e più dichiarano di aver letto, nei 12 mesi precedenti l’intervista, almeno un libro per motivi non strettamente scolastici o professionali. Rispetto al 2012, la quota di lettori di libri è scesa dal 46% al 43%. Nel corso dell’anno ha letto almeno un libro il 49,3% della …