La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema annuncia la pubblicazione del nuovo Bando di Selezione (2015/2017) per l’ammissione al Corso di Cinema d’Impresa. Il Bando triennale mette a concorso: 16 posti per l’ammissione alla quinta edizione del Corso di Cinema d’Impresa. Il Corso si propone di selezionare e formare Autori e Produttori altamente specializzati nel campo …
Settembre, 2014
Giugno, 2014
- 20 Giugno
Diritti connessi: accordo tra le tre società di gestione collettiva SCF, Nuovo IMAIE e Itsright
SCF, Nuovo Imaie e Itsright, le tre società di collecting dei diritti dei produttori fonografici e degli artisti interpreti ed esecutori (ricordiamo che per legge i produttori incassano dagli utilizzatori anche la quota spettante agli artisti interpreti), dopo mesi di dure battaglie finite anche in Tribunale, hanno siglato un accordo trilaterale che consentirà finalmente, nei prossimi mesi, di ripartire agli …
Marzo, 2014
- 13 Marzo
Pubblicato il D.Lgs. di recepimento della direttiva 2011/77/UE
E’ stato pubbicato in Gazzetta Ufficiale 11 marzo 2014, n. 58 il Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n. 22, con il quale viene data attuazione alla direttiva 2011/77/UE che modifica la direttiva 2006/116/CE concernente la durata di protezione del diritto d’autore e di alcuni diritti connessi. Il decreto entrerà in vigore il 26 marzo prossimo. Il testo del Decreto è disponibile …
Febbraio, 2014
- 17 Febbraio
Approvato il testo definitivo del decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2011/77/UE: estesa la durata dei fonogrammi a 70 anni
Il Consiglio dei Ministri del 14 febbraio scorso ha approvato il testo definitivo del decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2011/77/UE, che modifica la direttiva 2006/116/CE, concernente la durata di protezione del diritto d’autore e di alcuni diritti connessi (co-proponente il ministro per i Beni e le attività culturali, Massimo Bray); il provvedimento interessa produttori di fonogrammi, artisti, esecutori, interpreti …
Gennaio, 2014
- 13 Gennaio
Il Tribunale di Roma sblocca i 19 milioni sequestrati da Nuovo Imaie
Con un’iniziativa giudiziaria senza precedenti Nuovo Imaie (www.nuovoimaie.it), società di collecting dei compensi per artisti interpreti ed esecutori, a fine novembre scorso aveva ottenuto per via giudiziaria, con sequestro inaudita altera parte, il blocco delle somme dovute agli artisti da SCF (www.scfitalia.it), società di collecting dei produttori discografici, a seguito dell’accordo che quest’ultima aveva stipulato con ItsRight (www.itsright.it), una delle …