Dal 5 al 9 dicembre si svolgerà a Roma la diciassettesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori
Novembre, 2018
Dicembre, 2017
- 5 Dicembre
Domani a Roma la 16° edizione di Più libri più liberi
Si inaugura domani la sedicesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più libri più liberi, l’evento editoriale più importante della Capitale dedicato esclusivamente all’editoria indipendente, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), nella nuova sede del Roma Convention Center La Nuvola, il centro congressuale progettato da Massimiliano e Doriana Fuksas e gestito da Roma Convention Group. …
Dicembre, 2014
- 10 Dicembre
Si conclude con successo la tredicesima edizione di Più libri più liberi
Oltre 56 mila presenze e tanti eventi “sold out”. La piccola editoria resiste alla crisi partendo dai giovani e dall’incontro fra autori, editori e lettori. Quella “passione” evocata da Lidia Ravera durante l’inaugurazione: “Qui più che altrove si respira passione: è quella per cui vivono i piccoli editori, spesso la loro unica ricompensa. Ma alla fine la verità è che …
- 5 Dicembre
Più libri più liberi: è segno meno per i piccoli editori, in linea con il trend generale del mercato. In controtendenza invece il campione degli espositori di Più libri più liberi
E’ segno meno per i piccoli editori nei primi dieci mesi del 2014, con performance sostanzialmente in linea con il resto del mercato. E’ quanto emerge dall’indagine condotta da Nielsen e presentata a Più libri più liberi – la Fiera nazionale della piccola e media editoria che ha aperto ieri a Roma – che per la prima volta allarga la …
- 2 Dicembre
Più libri più liberi: il 5 dicembre a Roma “e-Commerce: una soluzione o un problema?” con Amazon e IBS
I libri? Gli italiani scelgono sempre più di acquistarli online. Non a caso l’e-Commerce è stato l’unico canale in crescita di vendita dei libri, tanto nel 2013 quanto nel 2014 (anche se manca ancora il Natale). E tanto per i grandi editori quanto per la piccola e media editoria. Cresce il suo peso: si è passati dal 5,3% del 2010 …
- 1 Dicembre
Più libri più liberi: il 6 dicembre a Roma un’indagine AIE quali-quantitativa racconta gli universi narrativi e di mercato che nascono oggi dai libri
Da un libro, un universo (narrativo e pure di mercato). E’ proprio così: quelli che erano fino a poco tempo fa percorsi creativi e autoriali, mondi narrativi, occasioni di consumo, mercati ancora relativamente separati e autonomi stanno progressivamente, ma in modo inarrestabile, convergendo. Vale non più solo per libri e film, ma pure per le serie tv (anche distribuite attraverso …
Novembre, 2014
- 28 Novembre
Più libri più liberi: il 4 dicembre a Roma la presentazione dell’indagine Nielsen sul mercato della piccola e media editoria, a confronto con l’andamento generale del mercato 2014
Migliora il trend del mercato complessivo del libro di carta nel 2014, anche se il segno resta meno. A fine ottobre si registra infatti un -4.6% di fatturato (circa 43milioni di euro in meno rispetto allo stesso periodo del 2013 nei canali trade, cioè librerie, online, grande distribuzione – sono esclusi gli ebook): è ancora un segno meno, certo, ma, …
- 20 Novembre
Più libri più liberi: il programma dell’evento al Palazzo dei Congressi (Roma), 4-8 dicembre 2014
Appuntamento consolidato nella mappa degli eventi culturali italiani – momento di riflessione sull’anno che va a concludersi e rampa di lancio per l’imminente stagione natalizia – la Fiera nazionale della piccola e media editoria quest’anno sfida la crisi aggiungendo un giorno al suo programma e proponendo un cartellone ricco di conferme e novità. Come sempre saranno centinaia di ospiti ed …
Maggio, 2014
- 22 Maggio
Più libri Circus, la vetrina dell’editoria indipendente in tour da oggi al 25 maggio a Gorizia
E’ tutto pronto per Più libri Circus, l’iniziativa che, a partire da Più libri più liberi, porta in tour da oggi fino al 25 maggio a Gorizia la piccola e media editoria, in occasione del Festival èStoria. 62 piccoli e medi editori, 1500 titoli (8500 copie) nel cuore della città, grandi nomi come Boris Pahor e Lidia Menapace, Sergio Tazzer, …
Dicembre, 2013
- 9 Dicembre
Più libri più liberi: come cambia il prezzo di copertina dalla carta al digitale, dalla libreria agli store on-line?
Il prezzo medio di copertina dei libri (di carta) che il lettore acquista – non considerando eventuali promozioni fatte dagli editori – è diverso da un canale di vendita all’altro. E, sorpresa, è più alto nei canali on line rispetto alle librerie fisiche. È più alto nelle librerie “indipendenti” che in quelle di catena. È più alto nelle librerie on …