Tornando nuovamente a trattare il tema della sincronizzazione di un’opera musicale, la Corte di Cassazione, con sentenza n. 29811 del 12 dicembre 2017, ha espresso il seguente principio: “in tema di diritto d’autore, l’attività di «sincronizzazione» di un’opera musicale — intesa quale abbinamento od associazione permanente tra l’opera e le immagini (fisse o in movimento) — integra un abbinamento della …
Gennaio, 2018
Febbraio, 2015
- 9 Febbraio
Quando ci si dimentica che per utilizzare la musica in uno spot ci vuole l’autorizzazione degli aventi diritto
Era già successo nel passato con altri partiti politici, questa volta ci è caduto il M5S, che ha utilizzato nel suo spot anti euro la registrazione fonografica di un’opera musicale di Ludovico Einaudi senza chiedergli il permesso. Quest’ultimo, tramite la sua pagina Facebook, nei giorni scorsi ha richiesto al movimento di rimuovere la sua musica. A meno che non si …