Note Legali, che da sempre partecipa come espositore al Medimex, il salone dell’innovazione musicale, presenterà in occasione della prossima edizione (che si svolgerà a Bari da giovedì 29 a sabato 31 ottobre 2015) l’anteprima della piattaforma di e-learning, “Formazione on line Note Legali”. Si tratta della prima piattaforma di e-learning dedicata ai musicisti e agli operatori dello spettacolo per conoscere …
Settembre, 2015
- 18 Settembre
Indagine Nielsen per AIE a Editech: ben il 97% di chi compera i libri online sceglie quelli di carta. Il 41% acquista ebook
Gli italiani? Con un click su internet si portano a casa un libro di carta: ben il 97% di chi compera i libri online sceglie quelli di carta. Ma c’è anche un 41% che online si compera ebook. E sono quasi la metà (arrivano al 49%, per la precisione) se consideriamo chi scarica ebook gratuiti. E’ quanto emerge dall’indagine di …
- 11 Settembre
Un’indagine Nielsen su chi acquista online i libri in Italia: presentazione il 17 settembre a Editech, Fiesole
Non basta più l’articolo su un quotidiano o un settimanale. Né (da sola) la tv, né l’email marketing o tanto meno la pubblicità. Oggi i libri si scoprono – e quindi poi si comperano – online prima di tutto grazie ai reading degli autori e alla serialità della narrazione. Gli ebook, invece, dopo aver navigato sui siti delle librerie online …
Aprile, 2015
- 29 Aprile
Guardia di Finanza: operazione “Black Press Review” e sequestro di edicole on line illegali
Nell’ambito di una strategia sistematica di contrasto alla pirateria digitale, l’azione del Comando Unità Speciali della Guardia di Finanza questa volta si è rivolta al fenomeno delle numerose edicole “on line”, allocate su server nazionali ed esteri (tra cui Repubblica Ceca, Russia, Moldavia, Svizzera e Stati Uniti), che consentono a migliaia di utenti del web, illegalmente, sin dalle primissime ore …
- 7 Aprile
AgCom e tutela del diritto d’autore: il bilancio di un anno di attività
Si è tenuta lo scorso 31 marzo, presso la sede di Roma dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la quinta riunione del Comitato per lo sviluppo e la tutela dell’offerta legale di opere digitali, coincidente con il primo anno dall’entrata in vigore del Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. La coincidenza del primo anno di attività con …
Febbraio, 2015
- 12 Febbraio
UK Intellectual Property Office: pubblicazione del rapporto “International comparison of approaches to online copyright enforcement”
L’Intellectual Property Office del Regno Unito ha pubblicato nei giorni scorsi una ricerca commissionata in materia di enforcement on-line intitolato “International comparison of approaches to online copyright enforcement“. Sulla base di studi di casi di nove paesi (Canada, Brasile, Francia, Italia, Paesi Bassi, Corea del Sud, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti) insieme con il punto di vista della Commissione europea e …
- 6 Febbraio
SIAE, nuova Licenza Deejay Online 2015
Dal 1° gennaio 2015 è disponibile sul portale https://online.siae.it/ la nuova Licenza Deejay Online 2015, che prevede a vantaggio dei licenziatari l’aumento del numero di copie lavoro consentito a fronte dello stesso compenso annuo. Le nuove fasce prevedono l’inserimento di copie lavoro: fino a 2.500 Fascia A – € 200,00 + IVA fino a 6.000 Fascia B – € 400,00 + …
Dicembre, 2014
- 16 Dicembre
Comitato per lo sviluppo e la tutela dell’offerta legale di opere digitali: diffusi i dati sull’attività dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in materia di tutela del diritto d’autore on-line
Si è tenuta l’11 dicembre scorso, presso la sede di Roma dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la quarta riunione del Comitato per lo sviluppo e la tutela dell’offerta legale di opere digitali, istituito ai sensi dell’articolo 4 del Regolamento per la tutela del diritto d’autore on-line. Nel corso dei lavori è stata illustrata l’attività svolta dalle tre sezioni tematiche, …
Novembre, 2014
- 24 Novembre
Pirateria online: 1300 pubblicazioni illecite rimosse dal web su ricorso della FIEG all’AgCom
Con la rimozione di oltre 1300 pubblicazioni quotidiane e periodiche da parte del gestore della piattaforma su cui venivano quotidianamente caricate in violazione della disciplina sul diritto d’autore, è stato raggiunto un altro importante traguardo nella lotta alla pirateria online. A seguito dell’attivazione da parte della Federazione italiana editori giornali (Fieg) della procedura online prevista dal Regolamento Agcom in materia …
- 6 Novembre
AgCom: bilancio dei primi sei mesi di applicazione del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha esaminato venerdì scorso il bilancio dei primi sei mesi di applicazione del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. Dall’analisi dei dati allegati, risulta che nel periodo aprile-settembre sono pervenute all’Autorità 108 istanze. Di queste il 22% ha riguardato violazioni massive o di particolare gravità …