Il nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Cagliari, su disposizione dell’autorita’ giudiziaria del capoluogo sardo, ha proceduto al sequestro di 9 portali internet attraverso i quali era possibile accedere illegalmente ai canali Mediaset e Sky.
Giugno, 2017
Luglio, 2016
- 22 Luglio
Tribunale di Roma: Megavideo condannata a risarcire 12 milioni di euro a RTI Mediaset per violazione del diritto d’autore
Il Tribunale di Roma, Sezione specializzata in materia di impresa, ha condannato Megavideo Ltd, non costituitasi in giudizio, a risarcire oltre 12 milioni di euro a Reti Televisive Italiane SpA per le violazioni dei diritti di utilizzazione economica sui programmi televisivi prodotti da quest’ultima e messi a disposizione del pubblico, in modalità streaming, nel sito Megavideo. I fatti presi in …
Febbraio, 2016
- 11 Febbraio
SIAE: accordo con Mediaset per l’equo compenso agli autori delle opere cinematografiche
Lunedì 1° febbraio, il gruppo Mediaset ha firmato l’accordo con la SIAE per l’equo compenso agli autori delle opere cinematografiche e assimilate tutelate dalla Sezione Cinema. L’accordo raggiunto tra le parti segna un successo importante della SIAE che, anche grazie al sostegno e al contributo delle associazioni e delle rappresentanze degli autori, conquista un nuovo decisivo traguardo nella tutela del …
- 10 Febbraio
Caso Mediaset-Rojadirecta: per la prima volta in italia un tribunale civile blocca ogni tipo di accesso a un sito internet pirata
«Il giudice ritiene che l’ordine comprenda ogni attività di disabilitazione ell’accesso al sito internet in questione, sia ai DNS sia agli indirizzi IP associati»: con queste parole il giudice Paola Gandolfi del Tribunale di Milano ha stabilito nel provvedimento del 13 gennaio 2016 un inedito punto fermo nella giurisprudenza relativa alla tutela del copyright online. Mai prima d’ora, infatti, la …
Settembre, 2015
- 23 Settembre
Su segnalazione Mediaset AGCOM chiude sei siti per trasmissione illecita di partite di calcio
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AgCom) ha nuovamente accolto le istanze di Mediaset e ordinato la disabilitazione dell’accesso a sei siti che diffondevano illecitamente in diretta le partite del Campionato di calcio di Serie A 2015-2016. L’AgCom ha disposto il blocco del Dns ai portali Freecalcio.eu, Calcion.in, Liveflash.tv, Liveflashplayer.net, Webtivi.info, Miplayer.net e Supermariohdsports.wix. Dopo analoghi provvedimenti attuati dall’Autorità nel …
Gennaio, 2015
- 26 Gennaio
Corte d’Appello di Milano: Yahoo non è responsaile della pubblicazione da parte degli utenti di video tutelati dal diritto d’autore
Con sentenza n. 29/2015, la Corte d’Appello di Milano, nella causa tra Yahoo! e Reti Televisive Italiane Spa, ha ribadito il principio che le piattaforme di video sharing non sono responsabili della pubblicazione da parte degli utenti di video tutelati dal diritto d’autore, pur essendo tenute a rimuoverli, ma solo in presenza di segnalazioni “qualificate, puntuali e circoscritte”. La sentenza …
Febbraio, 2014
- 21 Febbraio
Mediaset / Google: strada in salita per il risarcimento dei danni
Prosegue davanti il Tribunale di Roma la causa che vede Mediaset contro Google, per la quantificazione del risarcimento dei danni subiti per la diffusione, tramite Youtube, di migliaia di spezzoni delle proprie trasmissioni tv senza autorizzazione. Il Giudice Tommaso Marvasi della nona sezione del Tribunale, specializzata in materia di impresa, lo scorso 14 febbraio ha depositato un’ordinanza con la quale, …
Gennaio, 2014
- 30 Gennaio
Workshop "Copyright Online: nuove regole per nuovi scenari digitali": i danni per la pirateria ammontano a 3 miliardi di euro in tre anni
Ieri mattina, 29 febbraio, si è tenuto a Roma il convegno “Copyright Online: nuove regole per nuovi scenari digitali”. Il workshop, organizzato su iniziativa di Confindustria Radio Televisioni, ha visto l’intervento di Rodolfo De Laurentis (presidente Confindustria Radio Televisioni)che ha lanciato un allarme: “in Italia la pirateria è al 48%, 33% è la media europea, 45% quella mondiale. I danni …