Una preziosa guida pratica per lo studio delle licenze di diritto d'autore / copyright transfrontaliere
Novembre, 2018
Agosto, 2016
- 3 Agosto
Approvato in Senato il testo definitivo della legge delega al Governo per il recepimento della direttiva Barnier
Nella seduta del 28 luglio scorso il Senato ha approvato il testo definitivo del disegno di legge intitolato “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2015” (DDL 2345) al cui interno, all’art. 20, sono indicati i principi e i criteri per l’attuazione della direttiva 2014/26/UE del Parlamento …
Febbraio, 2014
- 26 Febbraio
Il Consiglio europeo adotta la direttiva sul diritto d’autore e l’accesso alla musica online
Riuniti in seno al Consiglio Competitività, il 20 febbraio scorso i ministri europei hanno adottato la nuova direttiva sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e discusso anche su questioni fondamentali, tra cui la competitività industriale. La nuova direttiva mira a migliorare la gestione dei diritti d’autore e licenze transfrontaliere di musica online. Invece di dover ottenere una licenza di copyright …
- 6 Febbraio
UE: il Parlamento approva la direttiva sulle licenze transfrontaliere per i servizi di musica online
Le nuove norme sulla musica d’autore approvate dal Parlamento martedì agevoleranno i fornitori online a ottenere le licenze per lo streaming di musica in più di un paese europeo. La legge, già informalmente concordata con il Consiglio, dovrebbe stimolare lo sviluppo di servizi di musica online a livello europeo per i consumatori e garantire che i diritti degli artisti siano …