Una preziosa guida pratica per lo studio delle licenze di diritto d'autore / copyright transfrontaliere
Novembre, 2018
Ottobre, 2014
- 24 Ottobre
Pubblicato il Collecting Societies Handbook 2014
L’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI), in collaborazione con Baker & McKenzie, ha pubblicato il Collecting Societies Handbook (2014), una guida online sulle licenze collettive di diritto d’autore di tutto il mondo. La guida online fornisce informazioni su: – i tribunali e gli altri organi specializzati competenti sulle licenze e la risoluzione delle controversie in materia di diritto d’autore; – …
- 15 Ottobre
Alluvione Genova: la Siae sospende i pagamenti
In segno di solidarietà con la città di Genova, drammaticamente colpita dall’alluvione che ha devastato il tessuto urbano e colpito le attività commerciali, la Siae ha disposto la sospensione dei termini di pagamento del diritto d’autore per gli esercenti e gli organizzatori di attività di spettacolo operanti nell’area interessata dal disastro. Saranno inoltre autorizzati i rimborsi dei diritti d’autore corrisposti …
Aprile, 2014
- 28 Aprile
Armonia si accorda con Bmat per una piattaforma digitale europea
Dopo il successo dell’attività di licenze digitali, Armonia ha firmato un accordo con BMAT per lanciare una piattaforma digitale che consentirà di consolidare l’attività di portale unico europeo per i servizi online. Armonia persegue obiettivi chiari e realizzabili nel breve termine al fine di individuare nuove soluzioni per migliorare la gestione delle utilizzazioni online. Già a partire dal settembre 2014, …
Febbraio, 2014
- 4 Febbraio
Armonia: al via un sistema di servizi comuni per il mercato on-line
Le società fondatrici di Armonia SIAE (Italia), SGAE (Spagna) e SACEM (Francia) insieme ai nuovi membri ARTISJUS (Ungheria) e SABAM (Belgio), hanno creato nel 2013 il primo hub pan-europeo per le licenze di Servizi online. In questi primi mesi sono stati firmati una serie di accordi, tra i quali Beatport, Google, Deezer e YouTube per l’utilizzo dei loro repertori e …
Gennaio, 2014
- 8 Gennaio
IPR Helpdesk: la gestione del diritto d’autore e le licenze Creative Commons nel 7 Programma Quadro UE
European IPR Helpdesk ha pubblicato un nuovo Case Study dedicato alla gestione del diritto d’autore e le licenze Creative Commons nel 7 Programma Quadro UE. IPR Helpdesk conferma che l’iniziativa di Creative Commons non è incompatibile con il diritto d’autore anzi, al contrario, si basa sulle norme del copyright, in quanto permette la concessione in licenza delle opere tutelate a …
Dicembre, 2013
- 5 Dicembre
Licenze Creative Commons Versione 4.0, la nuova generazione
Creative Commons presenta le licenze 4.0, la cui realizzazione ha richiesto più di due anni. Secondo l’associazione, sono le licenze più globali e legalmente robuste prodotte sino a oggi, e sono particolarmente adatte per essere utilizzate dai governi e da altri soggetti interessati a pubblicare informazioni provenienti dal settore pubblico, o banche di dati, in modo particolare per gli enti …