È stata presentata ieri a Palazzo Marino la prima edizione di “Tempo di libri”, la nuova Fiera dell’editoria italiana che sarà ospitata dal 19 al 23 aprile nei padiglioni di Fiera Milano Rho. Una grande festa, il cui carattere innovativo parte dal rapporto tra editori, autori e lettori: gli editori sono stati coinvolti direttamente nella definizione del programma, come veri e …
Marzo, 2017
Ottobre, 2015
- 9 Ottobre
Fiera Libro Francoforte: l’editoria italiana si presenta compatta, in un unico Spazio, alla 67ma edizione della Buchmesse. Circa 200 gli editori italiani presenti
L’Italia si presenta compatta alla Fiera internazionale del Libro di Francoforte. Un unico, grande, Spazio Italia nel quale convergeranno tutti gli stand degli editori italiani farà infatti da vetrina al nostro Paese nella 67ma edizione del più importante appuntamento internazionale per lo scambio dei diritti editoriali e per la promozione della cultura e dell’editoria italiana all’estero. La Buchmesse – in …
Maggio, 2015
- 15 Maggio
Salone Libro – Solo il 15% di chi legge libri religiosi lo fa per “devozione”: è quanto emerge dal Quinto osservatorio UELCI presentato ieri al Salone
Solo il 15% di chi legge libri religiosi lo fa per “devozione”. La maggior parte dei lettori vi si dedica infatti per cercare un approfondimento della propria fede e delle proprie motivazioni (per il 40% è così) o per un’analisi di tipo culturale, per arricchire e migliorare la propria vita (il 39%). È una forte domanda di spiritualità quella …
- 15 Maggio
L’Italia sarà paese ospite d’onore alla 26a fiera internazionale del libro di Abu Dhabi
L’Italia sarà il Paese Ospite d’onore alla 26a Fiera Internazionale del Libro di Abu Dhabi (ADIBF), organizzata dall’Autorità per il Turismo e la Cultura di Abu Dhabi e in programma dal 27 aprile al 3 maggio 2016, presso l’Abu Dhabi Exhibition Centre. Ѐ la Fiera più ambiziosa e in rapido sviluppo di tutto il Medio Oriente e il Nord …
- 13 Maggio
Salone Torino – Il segno “meno” si riduce (ancora) nel primo quadrimestre 2015, in base ai dati Nielsen per AIE. Il 15 maggio la presentazione
Non è ancora un segno “+”. Ma rallenta, fino a dimezzarsi, il trend negativo che ha caratterizzato l’andamento del mercato del libro negli anni e nei mesi precedenti. Il settore, relativamente ai soli canali trade (librerie, librerie online, grande distribuzione, escluso Amazon) nei primi quattro periodi dell’anno (da gennaio al 18 aprile), ha fatto segnare un ulteriore rallentamento nel segno …
- 11 Maggio
Presentazione del Quinto osservatorio UELCI sull’editoria religiosa, Salone del Libro di Torino, 14 maggio 2015
Sempre di più e sempre più giovani. Ma – e questa è la vera novità – anche sempre più non praticanti (o non credenti). Sono anche loro il nuovo “pubblico” dell’editoria religiosa, che si affianca a quello più “tradizionale”, così come emerge dal Quinto osservatorio sull’editoria cattolica, commissionato dall’Unione editori e librai cattolici italiani (UELCI) e curato dall’Ufficio studi …
Aprile, 2015
- 28 Aprile
“Il paesaggio dopo la tempesta: le 7 parole per raccontare il 2015”: un approfondimento AIE, dati Nielsen alla mano, Salone Internazionale del Libro di Torino, Venerdì 15 maggio alle ore 12 (Sala Blu)
Uno sguardo sul futuro, dati alla mano, a partire da quello che è successo tra 2010 e 2014 (e nei primi quattro mesi del 2015). Sette parole chiave per raccontarlo: lettura, e-book, tascabili/mass-market, grande distribuzione, e-Commerce, best-seller, efficienza. Sarà proprio questo il punto di partenza del convegno Il paesaggio dopo la tempesta – le 7 parole per raccontare il 2015, …
Marzo, 2015
- 31 Marzo
Aperta la 52ma edizione della Fiera internazionale del Libro per ragazzi di Bologna (30 marzo-2 aprile)
Buone notizie in apertura della 52ma edizione della Fiera internazionale del Libro per ragazzi di Bologna (30 marzo- 2 aprile). Il mercato dell’editoria per ragazzi incrementa il segno +, chiudendo con un + 5,7% complessivo (pari a oltre 168,2milioni di euro) rispetto al 2013 nei canali trade (esclusa la Grande distribuzione organizzata – dati Nielsen per Associazione Italiana Editori – …
- 9 Marzo
Ministero degli Esteri: un bando per la diffusione di opere italiane all’estero
Nell’ambito della promozione della lingua e della cultura del nostro Paese, il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto il bando 2015 per la richiesta di contributi e premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonché per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e …
Febbraio, 2015
- 10 Febbraio
Presentata #ioleggoperché, iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura
Sarà una grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura #ioleggoperché, che da ieri, 9 febbraio, mobilita i lettori di tutta Italia trasformandoli in veri e propri Messaggeri “pronti a tutto” per sensibilizzare il 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e inizio del Maggio dei Libri, chi non legge o legge poco. Il progetto …