SIAE ha pubblicato, per la prima volta, le statistiche relative alle performance internazionali della musica italiana, rilevando una crescita del 7,6% sulle revenue provenienti dal diritto d’autore all’estero tra il 2018 e il 2021
Febbraio, 2023
Ottobre, 2015
- 15 Ottobre
Buchmesse – Motta (AIE): “Stiamo lavorando per arrivare al segno più nel mercato del libro. Ma lo stiamo facendo per lo più da soli”. I dati: i segni meno si attenuano nel 2014 e ancor di più nei primi otto mesi del 2015
“L’editoria italiana intravede un miglioramento nel 2015 ma il segno è ancora meno. Stiamo lavorando duro per arrivare al segno più, attraverso investimenti, innovazione, cambiamenti nell’essere editore oggi. C’è però un problema di fondo: è arrivato il momento di smetterla con i proclami d’amore per il libro e la lettura che non si traducono in azioni serie ed efficaci. Vi …
Aprile, 2015
- 13 Aprile
Su ebook e diritto d’autore piena sintonia Italia-Francia
Il ministro francese della Cultura e della Comunicazione, Fleur Pellerin, ed il Ministro italiano dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, si sono incontrati venerdì scorso a Parigi, nel quadro delle loro consultazioni bilaterali annuali. In tale occasione, i Ministri hanno espresso apprezzamento per l’eccellente cooperazione culturale fra i due paesi, toccando ad esempio la questione …
Gennaio, 2015
- 8 Gennaio
Roma: presentazione del volume “La nascita del diritto d’autore in Italia” il 14 gennaio presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea
Mercoledì 14 gennaio 2015, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove – Via Michelangelo Caetani 32, Roma), verrà presentato il volume di Maria Iolanda Palazzolo, La nascita del diritto d’autore in Italia. Concetti, interessi, controversie giudiziarie, 1840-1941 (Viella, 2013). Intervengono: Lodovica Braida, Mario Infelise, Fabio Macaluso. Coordina: Alberto Petrucciani Da quando lo …
Dicembre, 2014
- 11 Dicembre
Fondo Italia-Germania per le coproduzioni cinematografiche, fino al 2 febbraio 2015 le richieste
Fino al 2 febbraio 2015 è possibile inviare le richieste di contributo per lo sviluppo di progetti di coproduzione tra Italia e Germania. Il contributo è stabilito dall’accordo firmato il 22 ottobre a Roma dal direttore generale per il Cinema (Mibact), Nicola Borrelli, e dal direttore del Filmförderungsanstalt (FFA), Peter Dinges, per sostenere il cosviluppo di progetti che prevedano la realizzazione di lungometraggi …
Novembre, 2014
- 14 Novembre
Adottata la Direttiva 2012/28/UE su taluni utilizzi consentiti di opere orfane
Con il decreto legislativo 10 novembre 2014, n. 163, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 261 del 10 novembre 2014, è stata attuata la Direttiva 2012/28/UE su taluni utilizzi consentiti di opere orfane. Il provvedimento entra in vigore il 25 novembre 2014. Approvato nella riunione del Consiglio dei Ministri del 30 ottobre scorso su proposta del Presidente del Consiglio …
Luglio, 2014
- 22 Luglio
Pubblicato dal MIBACT il Rapporto 2013 sul mercato e l’industria del cinema in Italia
E’ stato presentato lo scorso 9 luglio, presso il Salone del Consiglio Nazionale del MiBACT (via del Collegio Romano 27, Roma), la sesta edizione del Rapporto 2013. Il Mercato e l’Industria del Cinema in Italia, la pubblicazione edita dalla Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS) in partnership con la Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e …
Aprile, 2014
- 22 Aprile
L’Italia aderisce a DesignView
L’Ufficio italiano è diventato il XVII ufficio di Proprietà Intellettuale nazionale e regionale dell’UE a diventare parte di DesignView. L’Italia si è unita a Portogallo, Benelux, Estonia, Spagna, Grecia-OBI, Bulgaria, Slovacchia, Lettonia, Slovenia, Svezia, Lituania, Repubblica Ceca, Francia, Malta , Romania e l’UAMI. Designview è un punto di accesso centralizzato che consente di vedere le informazioni concernenti i disegni registrati …
Marzo, 2014
- 18 Marzo
Conclusa l’edizione del SXSW che ha visto per la prima volta l’Italia tra i partecipanti ufficiali
Si e’ appena concluso ad Austin il South By SouthWest: la più importante fiera al mondo dedicata a musica e tecnologia. La peculiarità dell’edizione appena conclusa è stata la presenza, per la prima volta, del sistema musicale italiano rappresentata congiuntamente da alcune delle principali istituzioni musicali, oltre che da una vasta rappresentanza di artisti italiani. Italy @ SXSW è lo …
- 6 Marzo
Italy @ SXSW: per la prima volta la musica italiana al SXSW
Il sistema musicale italiano continua la sua diffusione e crescita all’estero: per la prima volta, dal 9 al 12 Marzo prossimi, uno stand istituzionale rappresenterà il nostro paese ad Austin (Texas) nell’ambito del South By Southwest, la più importante fiera al mondo dedicata alla musica ed alla tecnologia. Per la prima volta, inoltre, l’industria musicale italiana sarà rappresentata congiuntamente da …