L’emittente statale inglese BBC ha pubblicato all’inizio di questo mese il sito www.bbc.co.uk/copyrightaware, ideato dalper educare e spiegare il concetto di copyright alla sua vasta platea di utenti. BBC sottolinea che “con un crescente numero di persone di tutte le età che producono e condividono contenuti online – siano foto, video, blog e altri lavori creativi protetti dal copyright – …
Marzo, 2015
Febbraio, 2015
- 12 Febbraio
UK Intellectual Property Office: pubblicazione del rapporto “International comparison of approaches to online copyright enforcement”
L’Intellectual Property Office del Regno Unito ha pubblicato nei giorni scorsi una ricerca commissionata in materia di enforcement on-line intitolato “International comparison of approaches to online copyright enforcement“. Sulla base di studi di casi di nove paesi (Canada, Brasile, Francia, Italia, Paesi Bassi, Corea del Sud, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti) insieme con il punto di vista della Commissione europea e …
- 4 Febbraio
Corso “Pirateria libraria organizzata. Modelli di business e rimedi”, sede AIE, Milano, 12 febbraio 2015
12 febbraio 2015 ore 14.30/17.30 AIE, Corso di Porta Romana 108 – Milano La pirateria informatica è un tema centrale per tutta l’industria dei contenuti culturali ma spesso i meccanismi economici che la governano rimangono oscuri, sia alla comunità dei downloader, sia a chi – a vario titolo – è coinvolto nella difesa dei diritti d’autore. In questo seminario, collegato …
- 3 Febbraio
Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma: Master su proprietà intellettuale e diritto d’autore
L’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma attiva il Master di I livello in “Tutela della proprietà intellettuale: il diritto d’autore nell’era della tecnologia telematica“, patrocinato dalla Società Italiana degli Autori ed Editori ed afferente alla Facoltà di Giurisprudenza per l’Anno Accademico 2014/2015. Il Master si propone innanzitutto di fornire le chiavi interpretative per la risoluzione dei problemi riguardanti il …
Gennaio, 2015
- 26 Gennaio
Corte di Giustizia Europea: nel caso di violazione del diritto d’autore in Internet, il giudice è esclusivamente competente a conoscere del solo danno cagionato nel territorio dello Stato membro al quale appartiene
L’articolo 5, punto 3, del regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio, del 22 dicembre 2000, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, deve essere interpretato nel senso che, nel caso di un’asserita lesione ai diritti d’autore e ai diritti connessi al diritto d’autore garantiti dallo Stato membro del giudice adito, quest’ultimo è …
- 17 Gennaio
Percorso di approfondimento sul diritto d’autore digitale, Roma, 14 e 15 maggio 2015 (corsi Lexenia)
Percorso di approfondimento 2 giornate – 14 ore in aula Formazione continua avvocati: richiesto accreditamento Relatori: Avv. Giovanni D’Ammassa Avv. Deborah De Angelis Avv. Andrea Michinelli Dott. Ermanno Pandoli Roma, 14 e 15 maggio 2015 Il percorso di approfondimento del diritto d’autore digitale si prefigge lo scopo di fornire allo studente, in primo luogo, le basi legali del Diritto d’Autore e dei …
Dicembre, 2014
- 19 Dicembre
ISTAT: indagine sugli italiani e le nuove tecnologie
Nel 2014, aumenta rispetto all’anno precedente la quota di famiglie che dispongono di un accesso ad Internet da casa e di una connessione a banda larga (rispettivamente dal 60,7% al 64% e dal 59,7% al 62,7%). Le famiglie con almeno un minorenne sono le più attrezzate tecnologicamente:l’87,1% possiede un personal computer, l’89% ha accesso ad Internet da casa. All’estremo opposto …
Novembre, 2014
- 6 Novembre
Convegno “Governance di Internet ed efficienza delle regole: verso il nuovo regolamento europeo sulla privacy”, Roma, 13 novembre 2014
Convegno “Governance di Internet ed efficienza delle regole: verso il nuovo regolamento europeo sulla privacy” giovedì 13 novembre p.v., dalle 14:00 alle 18:00 Sala Spazio Europa, via IV Novembre, 149, Roma. INTERVENGONO Antonello Soro Garante per la Protezione dei Dati Personali On. Lorenza Bonaccorsi Commissione Parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi On. Michele Meta Presidente Commissione …
Ottobre, 2014
- 28 Ottobre
Diritto d’autore: diffida all’AGCOM e alla Corte dei Conti da Altroconsumo, Assoprovider e Movimento Difesa del Cittadino
Altroconsumo, Assoprovider e Movimento Difesa del Cittadino(MDC) hanno inviato oggi una diffida all’Autorità Garante delle Comunicazioni per intimare la sospensione del Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore. Il Tar Lazio ha riconosciuto il diritto alle organizzazioni di tutelare cittadini e consumatori dalle violazioni alla libertà di espressione, al diritto all’informazione e all’accesso alla rete, quando siano lesi da …
Luglio, 2014
- 16 Luglio
Singapore: il Parlamento approva il blocco dei siti che violano il copyright
Lo scorso 8 luglio, in terza lettura, il Parlamento di Singapore ha approvato un disegno di legge che introduce una procedura per il blocco dei siti web, a modifica della legge locale per la tutela del diritto d’autore. Le nuove misure entreranno in vigore quando il Presidente firmerà la legge. Con la nuova normativa, i titolari dei diritti potranno ottenere …