Internet
UK: BBC realizza un sito educativo sul copyright
L'emittente statale inglese BBC ha pubblicato all'inizio di questo mese il sito www.bbc.co.uk/copyrightaware, ideato dalper educare e spiegare il concetto…
UK Intellectual Property Office: pubblicazione del rapporto “International comparison of approaches to online copyright enforcement”
L'Intellectual Property Office del Regno Unito ha pubblicato nei giorni scorsi una ricerca commissionata in materia di enforcement on-line intitolato "International…
Corso “Pirateria libraria organizzata. Modelli di business e rimedi”, sede AIE, Milano, 12 febbraio 2015
12 febbraio 2015 ore 14.30/17.30 AIE, Corso di Porta Romana 108 - Milano La pirateria informatica è un tema centrale…
Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma: Master su proprietà intellettuale e diritto d’autore
L’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma attiva il Master di I livello in "Tutela della proprietà intellettuale: il diritto…
Corte di Giustizia Europea: nel caso di violazione del diritto d’autore in Internet, il giudice è esclusivamente competente a conoscere del solo danno cagionato nel territorio dello Stato membro al quale appartiene
L’articolo 5, punto 3, del regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio, del 22 dicembre 2000, concernente la competenza giurisdizionale, il…
Percorso di approfondimento sul diritto d’autore digitale, Roma, 14 e 15 maggio 2015 (corsi Lexenia)
Percorso di approfondimento 2 giornate – 14 ore in aula Formazione continua avvocati: richiesto accreditamento Relatori: Avv. Giovanni D’Ammassa Avv. Deborah…
ISTAT: indagine sugli italiani e le nuove tecnologie
Nel 2014, aumenta rispetto all'anno precedente la quota di famiglie che dispongono di un accesso ad Internet da casa e…
Convegno “Governance di Internet ed efficienza delle regole: verso il nuovo regolamento europeo sulla privacy”, Roma, 13 novembre 2014
Convegno "Governance di Internet ed efficienza delle regole: verso il nuovo regolamento europeo sulla privacy" giovedì 13 novembre p.v., dalle…
Diritto d’autore: diffida all’AGCOM e alla Corte dei Conti da Altroconsumo, Assoprovider e Movimento Difesa del Cittadino
Altroconsumo, Assoprovider e Movimento Difesa del Cittadino(MDC) hanno inviato oggi una diffida all’Autorità Garante delle Comunicazioni per intimare la sospensione…
Singapore: il Parlamento approva il blocco dei siti che violano il copyright
Lo scorso 8 luglio, in terza lettura, il Parlamento di Singapore ha approvato un disegno di legge che introduce una…