X

Internet

FIEG: soddisfazione per i risultati ottenuti a tutela del copyright dei giornali

Grazie al monitoraggio il traffico “pirata” dall’Italia si è ridotto del 67% grazie alla identificazione di 2014 siti web contenenti…

Dirittodautore.it sostiene "Fair Internet for Performers", la campagna-petizione degli "Artisti uniti per l’equa remunerazione dei diritti digitali"

Dirittodautore.it sostiene e promuove “Fair Internet for Performers”, la campagna-petizione degli “Artisti uniti per l’equa remunerazione dei diritti digitali”.  Lanciata da…

SIAE: online il nuovo sito

E' online il nuovo sito della Società Italiana Autori ed Editori. Il nuovo sito cambia radicalmente faccia, e vede una…

Parlamento Europeo e riforma del diritto d’autore: risoluzione (non vincolante) lo scorso 9 luglio per la promozione della diversità culturale e l’accesso ai contenuti

Nella riunione di giovedì 9 luglio scorso, i deputati del Parlamento Europeo hanno dichiarato che le prossime proposte di riforma…

Antitrust: andrebbe ripensato regime diritto d’autore, tenere conto innovazioni

"Andrebbe ripensato il regime del diritto d'autore in modo da contemperare le innovazioni riguardanti l'uso dei contenuti nella rete con…

BSA: oltre il 60% degli italiani ritiene “normale” scaricare illegalmente dal web software, film o musica

BSA | The Software Alliance presenta i dati raccolti da Lorien Consulting nell’ambito dell’Osservatorio Politico Nazionale sull’atteggiamento degli italiani in…

Nuovo progetto educativo sul diritto d’autoredi EMCA nelle scuole

ANICA, FAPAV, MPA e UNIVIDEO sono liete di annunciare il loro ingresso in EMCA (European Multimedia Copyright Alliance), alleanza di…

L’evoluzione di ICANN: quale futuro per l’Internet governance? Convegno a Roma martedì 14 aprile con la partecipazione dell’Accademia Italiana del Codice di Internet

L'annuncio della volontà da parte della Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN) di cambiare lo storico modello di…

Online il nuovo aie.it, il sito dell’Associazione Italiana Editori

È online da ieriil nuovo sito dell’Associazione Italiana Editori, portale di riferimento del settore editoriale italiano. Online su www.aie.it, il…

AgCom e tutela del diritto d’autore: il bilancio di un anno di attività

Si è tenuta lo scorso 31 marzo, presso la sede di Roma dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la quinta riunione del…

X

Headline

Privacy Settings