indagine
Indagine Nielsen per AIE a Editech: ben il 97% di chi compera i libri online sceglie quelli di carta. Il 41% acquista ebook
Gli italiani? Con un click su internet si portano a casa un libro di carta: ben il 97% di chi…
ISTAT: indagine sugli italiani e le nuove tecnologie
Nel 2014, aumenta rispetto all'anno precedente la quota di famiglie che dispongono di un accesso ad Internet da casa e…
Più libri più liberi: è segno meno per i piccoli editori, in linea con il trend generale del mercato. In controtendenza invece il campione degli espositori di Più libri più liberi
E’ segno meno per i piccoli editori nei primi dieci mesi del 2014, con performance sostanzialmente in linea con il…
Più libri più liberi: il 6 dicembre a Roma un’indagine AIE quali-quantitativa racconta gli universi narrativi e di mercato che nascono oggi dai libri
Da un libro, un universo (narrativo e pure di mercato). E’ proprio così: quelli che erano fino a poco tempo…
Più libri più liberi: il 4 dicembre a Roma la presentazione dell’indagine Nielsen sul mercato della piccola e media editoria, a confronto con l’andamento generale del mercato 2014
Migliora il trend del mercato complessivo del libro di carta nel 2014, anche se il segno resta meno. A fine…
Salone libro: per fortuna ci sono (ancora) i libri per ragazzi. Contengono i segni meno del 2013 e del 2014. Il settore nel complesso nel primo scorcio del 2014 segna un -5,3%
I libri per bambini e ragazzi? Gli unici a contenere davvero i segni meno del mercato del libro nel 2013.…
Carta o digitale per studiare all’università? Gli universitari li usano già entrambi. Ciò che cambia è come studiano
Carta o digitale per studiare all’università? Domanda "da vecchi", gli universitari li usano già entrambi. Ciò che cambia è come…
Unioncamere Piemonte: la cultura produce ricchezza e occupazione. 6,4 miliardi di euro il valore aggiunto generato e 121mila gli occupati
Quanto pesa la cultura in Piemonte? A questa domanda risponde il report sull’impatto economico della cultura in Piemonte "La cultura…
Più libri più liberi: dati Nielsen, – 6,5% il mercato del libro rispetto allo scorso anno, – 5,3% per i piccoli editori. Limitano il “crollo” grazie ai libri per bambini.
I piccoli e medi editori? Perdono meno dei grandi in termini di fatturato, "salvati" dai libri per ragazzi. Con una…
Più libri più liberi: il 5 dicembre a Roma la presentazione dell’indagine Nielsen sul mercato del libro
Peggiora nella seconda parte dell’anno l’andamento del mercato complessivo del libro. A fine ottobre si registra infatti un -6,5% a…