Secondo i dati del nuovo Global Music Report di IFPI anche quest’anno il mercato discografico globale segna un incremento in positivo: + 9% nel 2022, con ricavi totali pari a $26.2 miliardi di dollari. È l’ottavo anno consecutivo di crescita, grazie allo streaming a pagamento. I ricavi in Europa, il secondo mercato più grande del mondo, sono cresciuti del 7,5%. …
Marzo, 2023
Settembre, 2017
- 25 Settembre
Al via il nuovo Bonus Cultura di 500 euro per i diciottenni: c’è anche la musica. Il report IPSOS sul consumo di musica
È stato pubblicato il decreto che consentirà ai giovani nati nel ’99 di accedere al bonus cultura per il 2017. La grande novità, per la quale FIMI ha svolto un’intensa attività di sensibilizzazione istituzionale, è quella dell’inclusione della musica registrata tra i prodotti e i contenuti per i quali i diciottenni potranno utilizzare il bonus. “L’inclusione della musica non riconosce solo il valore …
Settembre, 2016
- 14 Settembre
Music Consumer Insight Report 2016: la ricerca condotta da Ipsos in 13 nazioni nel mondo
È stato pubblicato ieri il documento “The Music Consumer Insight Report 2016”: report globale condotto da IPSOS Connect per esaminare i comportanti dei consumatori musicali in 13 tra i mercati musicali leader nel mondo. La ricerca presenta dei focus relativi al cambiamento nei comportamenti dei consumatori e fornisce degli insight di valore su questioni prioritarie attualmente per l’industria musicale, come il …
Marzo, 2016
- 30 Marzo
Pubblicato l’IFPI Digital Music Report 2015
Il Digital Music Report offre un’eccellente panoramica su quanto l’industria musicale stia progressivamente continuando a trasformarsi ed investendo per adattarsi al mondo digitale. Centrali le nuove offerte legate alla fruizione di musica in streaming, sopratutto in abbonamento che corrispondono ormai al cuore dell’industria musicale, rappresentando il 23% del mercato digitale e generando un ricavo trade di 1.6 miliardi di dollari. …
- 24 Marzo
Un nuovo portale IFPI per identificare i codici ISRC
La Federazione Internazionale che rappresenta l’industria discografica, IFPI, in collaborazione conSoundExchange, ha ideato un nuovo portale che permette di cercare ed individuare i codici ISRC delle registrazioni musicali. Il sito di ricerca dei codici ISRC consente l’accesso a circa 20 milioni di registrazioni e ai relativi dati identificativi. L’ISRC (International Standard Recording Code) è la metodologia standard di individuazione delle registrazioni musicali e …
Novembre, 2014
- 27 Novembre
Investing In Music: le case discografiche investono 4.3 miliardi di euro in A&R
Secondo il rapporto IFPI Investing in Music, gli investimenti annuali delle case discografiche in A&R e in marketing raggiungono i 4.3 miliardi di dollari e hanno superato i 20 miliardi di dollari negli ultimi 5 anni. Gli investimenti delle etichette discografiche in A&R e marketing sono cresciuti dal 26 al 27% dei ricavi negli ultimi 2 anni. Il rapporto è …
Maggio, 2014
- 13 Maggio
Il Digital Music Report 2014 disponibile in lingua italiana
Il Digital Music Report 2014 è ora disponibile e scaricabile integralmente nella versione italiana in homepage sul sito Fimi (www.fimi.it) oppure nella sezione “Dati di Mercato”. Ogni anno il Digital Music Report offre una panoramica completa su quanto l’industria musicale stia progressivamente continuando a trasformarsi ed investendo per adattarsi al mondo digitale. Questo documento ci permette di fotografare un’industria mondiale …
Marzo, 2014
- 19 Marzo
Musica: i servizi streaming guidano la crescita del digitale a +4,3% nel mercato mondiale
E’ stata pubblicata ieri la versione internazionale del Digital Music Report 2014, documento che mostra l’evoluzione dell’offerta musicale digitale, e a cui seguirà a breve una versione italiana. Emerge con chiarezza quanto la diffusione dei servizi di streaming abbia guidato lo sviluppo nei maggiori mercati internazionali verso una crescita del +4,3% e l’espansione del mercato europeo per la prima volta …
Febbraio, 2014
- 18 Febbraio
Il tempo passa, tutto cambia, la musica resta: #musicremains
Per celebrare l’importanza della musica nella vita di tutti, IFPI (International federation phonographic Industry – http://www.ifpi.org/ ) ha elaborato un breve video (http://www.musicremains.org/) girato negli studi di Abbey Road e con la collaborazione di Pepstar. Meno di 2 minuti per raccontare velocemente come la musica sia mutata nel tempo attraverso la scoperta di stili e strumenti diversi, ma anche grazie …
Gennaio, 2014
- 17 Gennaio
IFPI: dopo 100 milioni di segnalazioni, è tempo che Google pensi ad azioni significative per contenere le violazioni online del diritto d’autore
IFPI (International Federation of the Phonographic Industry), che da tempo sollecita Google per fermare il downloading illegale dalla rete di contenuti protetti da diritto d’autore, ha comunicato di aver superato questa settimana la soglia dei 100 milioni di notifiche antipirateria al motore di ricerca. In una lettera aperta, Frances Moore, Ceo di IFPI, ha ricordato che “negli ultimi due anni e mezzo abbiamo …